Previsioni meteo: la Protezione Civile ha diffuso la nuova allerta, rischio alluvione lampo su queste regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: la Protezione Civile ha diffuso la nuova allerta, rischio alluvione lampo su queste regioni. Vediamo il dettaglio delle zone a maggior rischio all’interno del comunicato diffuso dalla Protezione Civile
Previsioni meteo: la Protezione Civile ha appena diffuso la nuova allerta, rischio alluvione lampo su queste regioni. Vediamo il dettaglio delle zone a maggior rischio all’interno del comunicato diffuso dalla Protezione Civile
Previsioni meteo: la Protezione Civile ha diffuso la nuova allerta, rischio alluvione lampo su queste regioni – Un nuovo comunicato è stato da poco diffuso dalla Protezione Civile, all’interno del quale viene chiaramente specificato il rischio di nuovi fenomeni estremi sull’Italia << L’avviso prevede dalla serata di domenica 10 settembre, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Campania, Friuli Venezia Giulia e Sicilia, in estensione a Basilicata, Calabria e Puglia. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani, lunedì 11 settembre, si prevedono inoltre venti forti dai quadranti nord – occidentali, con raffiche di burrasca forte sulla Sardegna. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata allerta arancione per rischio idrogeologico dal pomeriggio odierno su gran parte della Lombardia e del Veneto, sul Friuli Venezia Giulia, sulla Toscana, sull’Umbria, sul Lazio e sulla Campania oltre che sui settori interni dell'Abruzzo e del Molise. Per la giornata di lunedì 11 settembre, è stata valutata ancora allerta arancione sulla Basilicata, sulla Calabria, sulla Campania e sul Lazio, su parte del Friuli Venezia Giulia, della Lombardia, del Molise e del Veneto oltre che sull’Umbria, sulla Puglia e sui versanti tirrenico e ionico della Sicilia. L’allerta gialla è stata invece valutata sui restanti settori dell’Emilia Romagna, del Friuli Venezia Giulia e su parte della Lombardia e della Sicilia>>
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel comunicato si legge inoltre che <<Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione>>.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18