Previsioni Meteo: la Protezione civile lancia un’allerta. Venti molto forti in arrivo
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni Meteo: la Protezione civile lancia un’allerta. Venti molto forti in arrivo. Vediamo le regioni che verranno colpite dalla burrasca ed il maltempo 2 luglio 2017
Previsioni Meteo: la Protezione civile lancia un’allerta. Venti molto forti in arrivo. Vediamo le regioni che verranno colpite dalla burrasca ed il maltempo 2 luglio 2017
Previsioni Meteo: la Protezione civile lancia un’allerta. Venti molto forti in arrivo – La giornata di domani vedrà un parziale miglioramento sulla nostra Penisola grazie ad una lieve ripresa dei valori pressori. Non mancheranno tuttavia ancora episodi di instabilità diffusa e venti in intensificazione. In un comunicato comparso poco fa sul dito del Dipartimento, si legge che << L’avviso prevede dalla tarda serata di oggi, sabato 1 luglio, venti da forti a burrasca nord-occidentali su Sicilia e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Proprio la forte ventilazione potrebbe contribuire alla propagazione delle fiamme dei numerosi incendi boschivi che stanno interessando in particolare il Sud del Paese e rendere più difficili le operazioni di spegnimento da parte delle squadre di intervento, sia da terra che con Canadair ed elicotteri. Sulla base delle previsioni disponibili, inoltre, è stata valutata per oggi criticità gialla per rischio idrogeologico ed idraulico sull’Emilia- Romagna, sulle Marche centro-settentrionali e sull’Abruzzo. E domani, domenica 2 luglio, si estenderà anche a Molise, Basilicata e Puglia orientali, Calabria occidentale e ai bacini della Sicilia nord- orientale. >>
Guarda la versione integrale sul sito >
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno del comunicato comparso nel proprio sito web, la Protezione Civile aggiunge inoltre che << Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione>>.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08