Previsioni meteo: la Protezione Civile sta diffondendo l’allarme, arriva la grande burrasca del lunedì
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: la Protezione Civile sta diffondendo l’allarme, arriva la grande burrasca del lunedì, quota neve in forte calo
Previsioni meteo: la Protezione Civile sta diffondendo l’allarme, arriva la grande burrasca del lunedì, quota neve in forte calo
Previsioni meteo: la Protezione Civile sta diffondendo l’allarme, arriva la grande burrasca del lunedì – All’interno di un comunicato diffuso e riportato direttamente sul sito del dipartimento della Protezione Civile, l’organo competente diffonde la nuova allerta valida per la giornata di domani, all’interno della quale viene specificato quanto segue << L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, domenica 22 ottobre, venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali su Valle d’Aosta, Piemonte e Veneto. A partire dalla serata odierna, gli stessi fenomeni, con rinforzi di burrasca forte, si estenderanno ad Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Dal primo mattino di domani, lunedì 23 ottobre, si prevedono inoltre venti forti o di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti occidentali su Calabria e Sicilia, in rotazione dal pomeriggio dai quadranti settentrionali. Previste possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani allerta gialla su buona parte del Veneto, sui settori costieri in Abruzzo, sul foggiano in Puglia e sui settori settentrionali della Sicilia, nonché sul Molise e sulla Calabria. >>
Guarda la versione integrale sul sito >
Sul comunicato, si legge inoltre che << Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione. >>
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20
Meteo – Peggioramento graduale in vista, con possibili nubifragi e crollo termico generale: i dettagli
18 Agosto 2025 | ore 19:01