Previsioni meteo: la Protezione Civile sta diffondendo l’allerta, in arrivo grandinate e nubifragi

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo: la Protezione Civile sta diffondendo l’allerta, in arrivo grandinate e nubifragi. Queste sono tutte le zone che verranno colpite nelle prossime ore 29 luglio 2017

Previsioni meteo: la Protezione Civile sta diffondendo l’allerta, in arrivo grandinate e nubifragi. Queste sono tutte le zone che verranno colpite nelle prossime ore 29 luglio 2017

Previsioni meteo: la Protezione Civile sta diffondendo l’allerta, in arrivo grandinate e nubifragi – Vi abbiamo già riportato poco fa della fase iniziale di questa ondata temporalesca e dei danni prodotti in determinate regioni del nostro Paese. All’interno di un comunicato comparso sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, compare un importante avviso meteorologico valido per le prossime ore << L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, sabato 29 luglio, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato sull’Emilia-Romagna centro occidentale e per rischio idraulico diffuso in Lombardia, sul Nodo idraulico di Milano.  >>


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

All’interno del comunicato viene specificato inoltre che << Tra il pomeriggio di oggi e la giornata di domani le regioni settentrionali del nostro Paese, saranno interessate da fenomeni di instabilità atmosferica che daranno luogo a temporali sparsi, localmente intensi, in particolare su Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Da lunedì il tempo tornerà stabile ovunque, determinando un aumento delle temperature, con valori molto elevati da metà settimana su tutte le regioni. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento >>

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3