Previsioni meteo: la Protezione Civile ha lanciato il primo grande allarme, nubifragi e grandine in arrivo sull’Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: la Protezione Civile ha lanciato il primo grande allarme, nubifragi e grandine in arrivo sull’Italia. Vediamo il dettaglio dei settori colpiti
Previsioni meteo: la Protezione Civile sta lanciando il primo grande allarme, nubifragi e grandine in arrivo sull’Italia. Vediamo il dettaglio dei settori colpiti
Previsioni meteo: la Protezione Civile ha lanciato il primo grande allarme, nubifragi e grandine in arrivo sull’Italia – All’interno di un comunicato comparso nella serata di ieri nel sito della Protezione Civile, viene diffuso l’allarme per quanto riguarda le condizioni meteorologiche avverse per la giornata di sabato 9 settembre. Di seguito riportiamo la nota integrale comparsa sul sito del Dipartimento, con il dettaglio delle zone colpite << Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede dalle prime ore di oggi, sabato 9 settembre, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Lombardia e Liguria, in estensione a Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le cumulate delle piogge potranno risultare anche molto abbondanti sui settori occidentali e sulle zone alpine e prealpine. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento>>.
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno del comunicato si legge inoltre che << Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione>>.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08