Previsioni meteo: l’Italia sta entrando nel mirino di grandinate e nubifragi, queste le prime regioni ad essere colpite
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: l’Italia sta entrando nel mirino di grandinate e nubifragi, queste le prime regioni ad essere colpite, ma sarà solo l’inizio
Previsioni meteo: l’Italia sta entrando nel mirino di grandinate e nubifragi, queste le prime regioni ad essere colpite, ma sarà solo l’inizio
Previsioni meteo: l’Italia sta entrando nel mirino di grandinate e nubifragi, queste le prime regioni ad essere colpite – Ora è ufficiale: la nostra Penisola sta per essere investita da una lunga ondata di maltempo caratterizzata da fenomeni temporaleschi molto intensi, grandinate ed un vasto calo delle temperature. Vediamo però in questo editoriale quali saranno le prime regioni ad essere colpite dai fenomeni più intensi, che man mano si espanderanno anche verso il resto d’Italia a partire da venerdì. L’allerta scatta invece a partire da giovedì sulle regioni nord occidentali di Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia, Lombardia e alta Toscana, dove le piogge raggiungeranno in breve tempo anche i settori costieri. Le attuali emissioni dei modelli matematici analizzano nel dettaglio la possibilità di elevati quantitativi di pioggia attesi nel giro di pochissime ore, con possibilità quindi di locali nubifragi e apporti pluviometrici straordinari. Saranno dunque questi i primi settori nel mirino del maltempo dalle prime ore di giovedì 31 agosto: di fatto, si apre proprio in questo modo quella che possiamo definirla la prima vera svolta stagionale con l’Autunno pronto a conquistare gran parte del bacino del Mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultime ore di caldo invece sulle regioni centro-meridionali, dove sono attese condizioni di tempo generalmente stabile con aumento della nuvolosità alta e stratificata entro le prossime 48 ore. I valori tenderanno infatti a superare quasi i +37°C lungo le zone meno esposta alla ventilazione diurna, mentre saliranno di diversi punti percentuali quelli dell’umidità relativa al suolo sui settori costieri. Con ogni probabilità, è questa l’ultima fase più calda dell’Estate 2017.
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta grandinata nel Veneziano: strade imbiancate e molti automobilisti costretti a fermarsi
05 Maggio 2025 | ore 17:18
Nubifragio e intense grandinate, strade come fiumi in Lombardia
05 Maggio 2025 | ore 16:27