Previsioni meteo: neve in arrivo, attesi fiocchi fino a quote molto basse e in diverse città
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: neve in arrivo, attesi fiocchi fino a quote molto basse e in diverse città – Prima ondata di freddo sull’Italia, forte maltempo al Sud
Previsioni meteo: neve in arrivo, attesi fiocchi fino a quote molto basse e in diverse città – Prima ondata di freddo sull’Italia, forte maltempo al Sud
Una goccia fredda proveniente dal Nord Est europeo farà entrare parte del nostro Paese in una fase di clima invernale, attese piogge localmente intense al Centro-Sud
L’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato dall’arrivo della neve su diverse regioni del Nord Italia, specie Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Emilia e Lombardia. La formazione di un minimo depressionario sul Tirreno favorirà inoltre piogge, temporali e maltempo andranno invece ad interessare le regioni centro-meridionali con precipitazioni a tratti abbondanti.
Le città italiane a rischio neve nei prossimi giorni
Con l’arrivo del freddo e il passaggio di un nocciolo instabile in quota, gran parte del nostro Paese vivrà un’intensa fase di maltempo. I fiocchi tenderanno ad affacciarsi in diverse città, tra cui Aosta, Cuneo, Torino e Piacenza. La quota neve scenderà fino a quote molto basse, fino a lambire le aree pianeggianti tra le giornate di lunedì e mercoledì.
Intenso maltempo al Centro-Sud, forti temporali su Campania, Molise e Puglia
Come detto in precedenza, la formazione di un nucleo depressionario associato al transito della goccia fredda in quota andrà a determinare condizioni di maltempo localmente molto intenso su diverse regioni dell’Italia centro-meridionale. Le precipitazioni risulteranno a tratti abbondanti, oltre che accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in rialzo nella seconda parte di settimana?
L’andamento delle temperature nel corso della prossima settimana, potrà subire una tendenza al rialzo a partire da mercoledì grazie al richiamo di aria più mite esercitato dal nucleo di bassa pressione in azione sul Mar Tirreno.
Persistono dubbi nel lungo termine
La tendenza proposta questo pomeriggio dai principali centri di calcolo, sembrerebbe volta ad un lento ritorno alla stabilità e a temperature più consone alla media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01