Previsioni meteo: scatta l’ora del maltempo, anche le coste nel mirino di temporali e grandinate
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: scatta l’ora del maltempo, anche le coste nel mirino di temporali e grandinate. L’evoluzione attesa per le prossime ore e il dettaglio sulle zone più colpite
Previsioni meteo: scatta l’ora del maltempo, anche le coste nel mirino di temporali e grandinate. L’evoluzione attesa per le prossime ore e il dettaglio sulle zone più colpite
Previsioni meteo: scatta l’ora del maltempo, anche le coste nel mirino di temporali e grandinate – Un’ondata di temporali e grandinate sta per attraversare alcune regioni della nostra Penisola, puntando anche le coste per una breve fase di maltempo. A rompere la staticità meteorologica che ci ha interessato nei giorni scorsi, sono delle correnti di aria più fresca e instabile che tenderanno a concentrarsi sulle regioni adriatiche e al Nord. Sin dalle prime ore del mattino i primi fenomeni interesseranno le aree alpine e prealpine del Triveneto, per poi muoversi nel corso della giornata verso i settori costieri di Friuli, Veneto e alta Romagna. Le precipitazioni temporalesche potranno essere anche accompagnate da un brusco calo delle temperature e risulteranno accompagnate da frequente attività elettrica. Maltempo atteso anche nelle zone interne dell’Emilia e localmente lungo le pianure a confine tra Emilia e Lombardia. Nel corso della nottata qualche pioggia raggiungerà anche le coste di bassa Romagna e Marche, per poi lasciare spazio ad ampie schiarite nella giornata di martedì. Vediamo anche il dettaglio del tempo atteso sul resto dell’Italia nella pagina successiva dell’editoriale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il tempo sul resto della nostra Penisola si manterrà invece generalmente stabile e a buoni tratti soleggiato. Sulle estreme regioni nord occidentali, sui settori tirrenici, al Sud e sulle isole maggiori infatti continuerà a splendere il sole, mentre dalla parte opposta continuerà il maltempo. Nei giorni successivi di martedì e mercoledì torneranno ad affacciarsi invece temporali sparsi sui settori appenninici, interessando anche Molise, Basilicata, Puglia, Campania e Calabria, con un calo delle temperature che, seppur più lieve, attraverserà anche queste regioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta grandinata nel Veneziano: strade imbiancate e molti automobilisti costretti a fermarsi
05 Maggio 2025 | ore 17:18
Nubifragio e intense grandinate, strade come fiumi in Lombardia
05 Maggio 2025 | ore 16:27