Previsioni meteo: sta per arrivare il grande crollo delle temperature, la Protezione Civile avvisa ‘’burrasca e nubifragi’’
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: sta per arrivare il grande crollo delle temperature, la Protezione Civile avvisa ‘’burrasca e nubifragi’’, vediamo le zone colpite nel dettaglio 10 agosto 2017
Previsioni meteo: sta per arrivare il grande crollo delle temperature, la Protezione Civile avvisa ‘’burrasca e nubifragi’’, vediamo le zone colpite nel dettaglio 10 agosto 2017
Previsioni meteo: sta per arrivare il grande crollo delle temperature, la Protezione Civile avvisa ‘’burrasca e nubifragi’’ – Vi stiamo parlando ormai da giorni di quello che è un vero e proprio cambio di circolazione che sta per attraversare la nostra Penisola a suon di nubifragi, grandinate e allerte diramate dalla Protezione Civile. Poco fa, sul sito del Dipartimento è comparso un nuovo e importante comunicato che spiega quanto segue << L’avviso prevede il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Dal pomeriggio di oggi, giovedì 10 agosto si prevedono inoltre precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Toscana e Trentino Alto Adige. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. L’avviso prevede poi dalla mattinata di domani, venerdì 11 agosto venti forti con raffiche di burrasca, sulla Campania, in estensione a Calabria e Sicilia, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani allerta arancione per rischio idrogeologico sui settori settentrionali di Lombardia e Veneto, e allerta gialla su buona parte del nord Italia>>.
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno dello stesso comunicato si legge inoltre che << La perturbazione di origine atlantica continua a interessare le regioni settentrionali, determinando condizioni di marcata instabilità caratterizzata da piogge e temporali, specie sui settori alpini. Al sud si registra un deciso rinforzo dei venti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. >>
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08