Quanto pesano le nuvole? Ecco i risultati di un gruppo di ricercatori americani
Ce ne sono di tutte le forme e con diverse sfumature di colori, ma quanto pesano le nuvole che ogni giorno troviamo sospese nel cielo? Un gruppo di ricercatori americani ha provato a calcolarlo.
Quanto pesano le nuvole? Ecco i risultati di un gruppo di ricercatori americani, 5 Giugno 2015 – Ve ne sono di tutte le forme, dimensioni e sfumature di colore, le nuvole riempiono il cielo dai piccoli cumuletti di bel tempo alle gigantesche nubi temporalesche o cumulonembi. Le vediamo sospese in aria, spesso a quote differenti, ed essere trasportate con leggerezza dal vento: ma vi siete mai chiesti quanto pesano le nuvole? Un gruppo di ricercatori americani lo ha fatto provando a farne una stima per i diversi tipi di nuvole e restituendoci un risultato in elefanti come termine di paragone.
Quanto pesano le nuvole? Ecco i risultati di un gruppo di ricercatori americani
Sappiamo da subito che un metro cubo di aria secca ha un peso superiore di un metro cubo di aria calda e umida, che infatti galleggia in atmosfera secondo il principio di Archimede. Tutte le nuvole sono quindi delle bolle di aria più calda e umida che galleggiano ad un certo livello perché immerse in un ambiente con aria a densità maggiore. Utilizzando qualche formula e stimando la densità di un metro cubo d'aria umida un gruppo di ricercatori americani ha tirato fuori alcuni dati sul peso delle nuvole. Una nuvola di piccola dimensione, come potrebbe essere il classico cumuletto di bel tempo, può pesare all'incirca 550 tonnellate cioè come 100 elefanti. Una grossa nube temporalesca, un cumulonembo può arrivare a pesare come 200 mila elefanti che salgono a circa 40 milioni per un intero sistema nuvoloso ben organizzato come un uragano.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Bere acqua calda, quali sono gli effetti benefici? Ecco la risposta di alcuni studi
28 Gennaio 2025 | ore 17:58
Hai questi sintomi? Forse stai bevendo troppa acqua. Ecco quali sono gli effetti dell’iperidratazione
01 Marzo 2024 | ore 13:57
Bollette dell’acqua, arriva la brutta notizia: si registrano nuovi rincari negli ultimi due anni. Ecco i dettagli
13 Dicembre 2023 | ore 15:47
Forte maltempo in Italia, voli dirottati, “cascate” d’acqua sull’autostrada (VIDEO)
30 Ottobre 2023 | ore 18:34