Rimonta anticiclonica in arrivo per inizio settimana, ma spunta subito ipotesi MALTEMPO. Ecco quando

Meteo settimana prossima - Anticiclone, ma sbuca ipotesi maltempo a metà settimana

Temporali e calo termico nei prossimi giorni in Italia.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Anticiclone in pieno controllo del basso Mediterraneo

L'Anticiclone che nei giorni passati ha caratterizzato il clima di tutte le regioni centro-meridionali, portando clima relativamente gradevole e temperature in media o poco al di sopra, ha subìto un rinforzo nella giornata odierna, con le temperature che sono schizzate nelle regioni meridionali. Nelle prossime ore è previsto un leggero ripiego verso le latitudini più basse, in favore di un leggero affondo di matrice nord-atlantica che porterà maltempo nelle regioni settentrionali.

Domani si raggiunge il picco del caldo al sud

Proprio in concomitanza dell'affondo nord-atlantico, nella giornata di domani, è previsto un nuovo e ulteriore rinforzo dell'Alta pressione sub-sahariana per quanto riguarda le regioni meridionali. E' infatti domani che si attende il picco del caldo al sud, con Sardegna e Sicilia sicuramente le regioni più interessante, dove i valori massimi potranno toccare nella giornata di domani anche i +40°C. Caldo comunque anche nel resto del sud, in special modo nella Puglia interna e Basilicata orientale, dove potranno registrarsi +38°C in maniera diffusa.

Maltempo al nord

Temporali in arrivo al nord nella giornata di domani.

Nord e sud non si trovano agli antipodi solo geograficamente parlando, ma per quanto riguarda la giornata di domani anche sotto il punto di vista meteorologico. Proprio a causa dell'affondo nord-atlantico nella giornata di domani è atteso forte maltempo specialmente nella Lombardia Occidentale, dove sono previsti forti rovesci accompagnati anche da attività elettrica. Coinvolte dal maltempo anche altre regioni quali Veneto, Trentino, Emilia-Romagna, Marche settentrionali e anche localmente qualche zona interna della Toscana potrebbe assistere a qualche scroscio di pioggia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Anticiclone africano in rimonta per il prossimo inizio settimana

Il quadro meteorologico italiano vede un miglioramento delle condizioni meteorologiche a partire da inizio settimana prossima, quando il promontorio anticiclonico che non mollerà mai il sud, riceverà un nuovo rinforzo stavolta verso nord, coinvolgendo anche le regioni centrali. Si assisterà ad un remake di questa settimana, in quanto correnti instabili permarranno nelle zone all'estremo nord italiano.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

In arrivo nuovo break a metà della prossima settimana?

L'Anticiclone però potrebbe avere vita breve nella prossima settimana, perché stando alle emissioni dei modelli matematici americano (GFS) e inglese (ECMWF) già da mercoledì è previsto un nuovo affondo atlantico che vede coinvolte ancora una volta le regioni centro-settentrionali, tagliando nuovamente il sud. E' ancora presto per stabilire se ci sarà e in che modo coinvolgerà le regioni italiane, ci troviamo ad una distanza temporale tale per cui le previsioni sono soggette a variazioni anche significative.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.