Sabato 17 Gennaio 2015: maltempo al Centro-Nord, nubi in transito al Sud

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Domani 17 Gennaio 2015: maltempo con piogge diffuse al Centro-Nord e neve sui rilievi. Nubi in transito e più asciutto al Sud.

Sabato 17 Gennaio 2015: maltempo al Centro-Nord, nubi in transito al Sud: Profondo e vasto minimo depressionario con valori barici al suolo di circa 980 hPa posizionato sulla Norvegia dove porta maltempo con forti venti. Secondo minimo depressionario con valori di pressione intorno a 985 hPa sulla Finlandia. Saccatura in discesa verso la Penisola Iberica con correnti da Sud-Ovest sul Mediterraneo Occidentale e maltempo sull'Italia. Anticiclone delle Azzorre posizionato sul Basso Oceano Atlantico con valori di pressione al suolo intorno a 1035 hPa posizionati sulle omonime Isole ed in parziale elevazione verso Nord. Secondo promontorio di alta pressione posizionato sulla Grecia con valori barici al suolo intorno a 1025 hPa.

Previsioni Meteo Domani 17 Gennaio 2015

Al Nord: Nubi diffuse in mattinata con piogge su Lombardia, Liguria, Piemonte orientale e settori di Nordest, anche a carattere di rovescio o temporale tra Veneto e Friuli, deboli a ridosso dell'Appennino. Al pomeriggio residue piogge al NordOvest, piogge sparse altrove, intense sul Triveneto. In serata locali residue precipitazioni su Lombardia e Triveneto, passaggi nuvolosi innocui altrove. Neve sulle Alpi oltre 500-1000 metri. Temperature minime in lieve calo e massime stazionarie. Venti deboli o moderati Occidentali. Mari mossi, molto mossi al largo.

Al Centro: Al mattino addensamenti irregolari con piogge localmente intense sul settore tirrenico, variabilità senza fenomeni su Marche ed Abruzzo. Al pomeriggio nubi diffuse su tutte le Regioni con piogge sul settore tirrenico e lungo l'Appennino, schiarite su adriatiche. In serata temporanee schiarite in arrivo da Ovest verso Est ma con residue piogge su Toscana, Umbria e Lazio. Neve oltre i 1500-2000 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati Meridionali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino poco o parzialmente nuvoloso salvo addensamenti su Campania, Salento e Sardegna, con locali piogge. Al pomeriggio si rinnovano addensamenti su Isole con locali piogge, variabilità con schiarite sulle rimanenti zone. In serata nuvolosità irregolare su Sicilia e Sardegna, poche nubi sparse alte e stratiformi sulle rimanenti Regioni. Temperature minime in rialzo, massime in diminuzione. Venti deboli o moderati Meridionali. Mari generalmente mossi, molto mossi al largo.

Guarda la versione integrale sul sito >

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.