Sale il rischio valanghe: le correnti instabili dall' Atlantico apportano nuove nevicate e clima più mite rispetto i giorni scorsi

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Due sciatori fuoripista travolti da una valanga sulle Alpi piemontesi, condizioni meteo ancora instabili e alto rischio valanghe nelle prossime ore.

Nuove nevicate in arrivo sulle Alpi e clima più mite rispetto i giorni scorsi, alto rischio valanghe. Foto – Emanuele Baroncelli

Sale il rischio valanghe: le correnti instabili dall' Atlantico apportano nuove nevicate e clima più mite rispetto i giorni scorsi – 5 Marzo 2018 – Condizioni meteo perturbate nelle prossimi ore e nella giornata di domani con piogge intense e nevicate anche abbondanti in arrivo sulle Alpi. Accumuli anche di 50 cm oltre i 1400 metri. Anche sull'Appennino la neve cadrà a quote medio-alte ed in modo copioso specie sui massicci settentrionali. Il tutto viene generato dal transito di una serie di basse pressioni di matrice atlantica con termiche non troppo fredde. Come conseguenza sale il rischio valanghe su tutto l' arco alpino con il manto nevoso reso instabile dalle temperature in rialzo rispetto i giorni scorsi e nuove nevicate in arrivo. Nelle ultime ore si sono verificate varie slavine, una anche in Piemonte la quale ha colpito due sciatori fuoripista, tuttavia non in pericolo di vita all' ospedale le Molinette di Torino.   


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le raccomandazioni sono le solite, cioè avventurarsi in montagna soli se si conosce bene la zona o si è esperti e prestare massima attenzione ai fuori pista. Nei prossimi giorni le condizioni del manto nevoso continueranno a risultare instabili con alto rischio valanghe su tutte le Alpi. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3