Sciopero generale 28 novembre, stop treni, metro, aerei, bus e scuola: orari e fasce garantite, previsioni meteo
Si preannuncia una nuova giornata di caos per chi deve spostarsi nel weekend a causa dello sciopero trasporti che coinvolgerà le principali città italiane
Guarda la versione integrale sul sito >
Si asterranno dal servizio i lavoratori del comparto scuola e sanità: fermi anche treni, bus, aerei e metro
Quella di domani sarà una giornata di passione per chi dovrà spostarsi in Italia per motivi di lavoro o per altre ragioni, a causa dello sciopero generale indetto dai lavoratori appartenenti a diverse sigle sindacali principalmente per motivi legati alla nuova Legge di Bilancio in approvazione. I disagi coinvolgeranno anche le compagnie ferroviarie Trenitalia Italo e Trenord, ma non risparmieranno neanche il settore aereo. L'Enac, infatti, ha comunicato quelli che saranno i voli garantiti anche se si verificheranno con certezza cancellazioni o ritardi. L'astensione dei lavoratori abbraccerà anche il mondo della sanità e della scuola.
I motivi della protesta
Nella giornata di domani, 28 novembre, sarà complicato anche spostarsi con tram, metro e bus nelle principali città italiane. Disagi sono stati preannunciati anche dal personale Intercity Trenitalia tra le ore 9:00 le ore 13:00 dopo l'aggressione al capotreno dell'Intercity Genova Brignole. Lo sciopero generale di domani, è stato indetto da COBAS, SGB, CUB e USB, oltre che da altre sigle sindacali. I lavoratori in stato di agitazione protesteranno contro le condizioni di lavoro attuali e le basse retribuzioni rimaste ferme per lungo tempo. Nel mirino dei sindacati anche l'aumento delle spese militari e la privatizzazione servizi pubblici. Le parti sociali rivendicano, inoltre, maggiori investimenti nella scuola e nella sanità oltre che nel settore dei trasporti.
Le fasce orarie garantite
A parte le fasce di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, si fermeranno i treni di Trenitalia, Trenitalia TPER e Trenord. Enac ha comunicato che saranno garantiti i voli nelle fasce dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. Saranno garantiti In ogni caso voli sanitari, di emergenza e intercontinentali. I disagi coinvolgeranno anche il trasporto su ruota. Si fermeranno bus, metro e tram ad eccezione delle fasce garantite dalle 6 alle 8:29 e dalle 17 alle 19:59. Si asterranno dal servizio anche il personale docente, ATA e il mondo studentesco.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia, 28 novembre
Attesa al mattino al nord una situazione meteorologica stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio non sono attese particolari variazioni copn nubi sparse e ampie schiarite. Tra la serata e la notte si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Nel Centro Italia al mattino molta nuvolosità in transito su tutte le regioni ma con tempo asciutto, salvo fenomeni sull'Abruzzo con neve oltre i 700 metri. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le regioni con nubi sparse e schiarite. Tra la serata e la notte si ri nnovano condizioni di tempo asciutto ovunque con nuvolosità in transito. Al sud e sulle Isole, al mattino tempo instabile su tutte le regioni con molte nuvole associate a piogge e acquazzoni sparsi, neve fino a 800 metri, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio nessuna variazione con tempo instabile e precipitazioni sparse. Tra la serata e la notte resdue piogge solo su Calabria e Sicilia.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.