Sciopero trasporti di mercoledì 24 luglio 2019: info e orari stop mezzi pubblici. A rischio autobus, treni, metro, taxi – Meteo
Mercoledì 24/07/2019 è in programma uno sciopero nazionale dei trasporti: info, orari e fasce di garanzia. Dopo due giorni a rischio il trasporto aereo
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia mercoledì 24 luglio 2019
Al nord cieli generalmente nuvolosi, con possibili precipitazioni specie sulle Alpi centro occidentali. Ancora acquazzoni e temporali al nord tra arco alpino e Appennini, tempo asciutto altrove. Tempo instabile anche in serata. Al centro tempo stabile in mattinata e generalmente soleggiato. Condizioni di generale stabilità che si rinnovano anche nel pomeriggio. In serata ancora tempo stabile. Al Sud e sulle Isole in mattinata sole prevalente sia sulle coste che sulle zone internet. Nuvolosità in aumento al pomeriggio, con possibili pioviggini sulla Calabria. Soleggiato sulla Sardegna. Fenomeni in esaurimento in serata.
Sciopero trasporti mercoledì 24 luglio 2019
Mercoledì di disagi per quanto riguarda i trasporti. Il prossimo 24 luglio 2019, come si legge su Today.it, è stato infatti proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico urbano ed extraurbano; possibili interruzioni anche per taxi e treni. Venerdì 26 luglio, invece, è in programma lo sciopero degli aerei.
Sciopero trasporti 24 luglio 2019, gli orari
Lo sciopero dei trasporti di mercoledì 24 luglio 2019 avrà una durata di 4 ore, ovvero dalle 9 alle 13. Quello dei taxi durerà tutto il giorno, mentre quello dei treno andrà avanti dalle 9:01 alle 17:01. Garantito, come di consueto, il rispetto delle fasce di garanzia, che variano in base alla città e sono comunicate dall’azienda di competenza. Disagi anche per i traghetti, stop di 24 ore, e trasporto merci, 4 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sciopero trasporti mercoledì 24 luglio 2019, l’annuncio dei sindacati
Ad annunciate le motivazioni dello sciopero di mercoledì 24 luglio 2019 sono state le sigle Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Questre le motivazioni: “Per la prima volta nella storia più recente il Governo si contraddistingue per l’assenza di risposte strategiche. A seguito di questo bisogno di scelte si deve aprire un confronto punto per punto su infrastrutture, politica dei trasporti e regole ed arrivare alla sottoscrizione di un Patto per i Trasporti che parta dall’aggiornamento del Piano Generale dei Trasporti e della Logistica e che tenga conto delle esigenze di mobilità di persone e merci”.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sciopero trasporti mercoledì 24 luglio 2019, le motivazioni
Secondo i sindacati, l’Italia dal punto di vista infrastrutturale rischia di diventare a cenerentola d’Europa: vanno sbloccate, secondo i sindacati, le opere che fanno viaggiare fra sud e nord a due velocità. Nel settore ferroviario la liberalizzazione ha aperto le infrastrutture senza però garantire alle imprese condizioni di reciprocità verso i paesi europei. Sono richiesti, quindi, regole, pianificazioni e programmazioni: non si tratta di uno sciopero, quello dei trasporti di mercoledì 24 luglio 2019, contro i due partiti al Governo ma di uno sciopero politico contro l’immobilismo di questo Governo. A fare i conti con i disagi maggiori saranno sicuramente le grandi città come Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna, Bari e non solo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Venerdì 26 luglio 2019 è in programma uno sciopero del trasporto aereo
Due giorni dopo, poi, sarà la volta degli aerei: venerdì 26 luglio è infatti in programma uno sciopero nazionale di 24 ore o 4 ore, a seconda della categoria in questione. Si fermeranno tutto il personale Alitalia ma anche il personale Sea a Milano Linate e Malpensa, e in genere tutti i dipendenti delle aziende del settore aereo esclusa Enav. Possibili cancellazioni in tutti gli aeroporti.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Scioperi aprile 2025, stop treni e aerei in Italia: il calendario e tutte le date
01 Aprile 2025 | ore 21:13
Sciopero treni mercoledì 19 marzo 2025: orari e motivi della protesta | Meteo Italia
18 Marzo 2025 | ore 19:59
Sciopero treni, aerei e scuola sabato 8 marzo 2025: info e orari
04 Marzo 2025 | ore 18:14
Sciopero trasporti in Italia lunedì 24 febbraio 2025: orari stop metro, bus, tram e aerei
23 Febbraio 2025 | ore 21:11