Sciopero trasporti Trenord Milano e Lombardia oggi, domenica 14 luglio 2019: info e orari stop mezzi pubblici Atm
Sciopero Trenord a Milano e in Lombardia domenica 14/07/2019: orari stop e tutte le info sulla protesta
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Milano domenica 14 luglio 2019
Una leggera flessione dei valori dei geopotenziali su gran parte dell’Europa centrale andrà a compromettere le condizioni climatiche anche del Nord Italia, con instabilità diffusa e in aumento soprattutto nella seconda parte della giornata di domani fin verso le pianure. Su Milano sono attese condizioni di tempo generalmente stabile e asciutto nelle prime ore del mattino, ma con tendenza ad un generale peggioramento nel corso della serata e con possibilità di locali acquazzoni. Le temperature sono attese in lieve calo e comprese tra +20°C e +28°C.
Sciopero trasporti Trenord Milano e Lombardia domenica 14 luglio 2019
In arrivo una domenica nera per gli abitanti di Milano e della Lombardia: è stato indetto per oggi, 14 luglio 2019, uno sciopero dei trasporti Trenord da parte del sindacato Orsa Ferrovie. Lo stop dei mezzi pubblici, come riportato dal sito Trenord.it, avrà la durata di 23 ore (dalle ore 3 di domenica 14/07 alle ore 2 di lunedì 15/07) e coinvolgerà tutto il trasporto ferroviario regionale: di conseguenza si prevedono variazioni e cancellazioni delle corse in programma. Trattandosi di domenica, inoltre, non sono previste fasce di garanzia per i pendolari.
I mezzi coinvolti dallo sciopero
I mezzi pubblici coinvolti dallo sciopero di oggi, domenica 14 luglio 2019, sono metropolitane, bus, filobus, tram e treni regionali anche a lunga percorrenza. Autobus sostitutivi “no-stop" saranno istituiti limitatamente per i soli collegamenti aeroportuali “Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto" e “Malpensa Aeroporto – Stabio" in caso di non effettuazione dei treni. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1. Si consiglia di consultare il sito Trenord.it o l'app Trenord per accertarsi della regolarità dei treni a lunga percorrenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
I motivi della protesta: il comunicato ufficiale
“Abbiamo evidenziato che il contratto aziendale di Trenord – fanno sapere dal sindacato Orsa Ferrovie – è scaduto da 4 anni e che lo stesso contiene errori da correggere, così come dichiarato da tutte le parti aziendale e sociali. In considerazione di quanto convenuto in sede Prefettizia, per noi il tempo è ormai scaduto e non siamo più disposti ad accettare un calendario che non ha mai prodotto nulla. Abbiamo rilevato inoltre l’inadeguatezza della società e la mancanza di controllo da parte del management nei confronti dei diretti sottoposti, ricordando che l’azienda non rispetta quanto si conviene nel confronto sindacale“.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Olivia Rodrigo in concerto a Milano martedì 15 luglio 2025: scaletta e info I-Days
14 Luglio 2025 | ore 18:09
Thirty Seconds to Mars in concerto a Milano 2 luglio 2025: scaletta Ippodromo Snai San Siro
01 Luglio 2025 | ore 21:50
Bruce Springsteen in concerto a Milano lunedì 30 giugno 2025: scaletta, info San Siro
29 Giugno 2025 | ore 17:26