Sciopero trasporti di venerdì 23 luglio 2021: informazioni e orari stop treni, bus, metropolitane | Meteo

Ecco i motivi della protesta che determinerà lo sciopero trasporti pubblici in programma nella giornata di venerdì 23 luglio 2021

Sciopero trasporti pubblici 23 luglio 2021 - Meteo (Foto repertorio)
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Sciopero trasporti pubblici, venerdì 23 luglio 2021: ecco orario e fasce di garanzia

Disagi in vista per chi si sposta abiatualmente usufruendo dei trasporti pubblici. É infatti in programma per venerdì 23 luglio 2021 un nuovo sciopero trasporti che riguarderà tutta Italia. Lo sciopero nazionale di 4 ore proclamato dal sindacato Usb. Secondo quanto riporta il sito Today.it, l'astensione dal servizio potrebbe mettere seriamente a rischio gli spostamenti con i mezzi pubblici, essendo fortemente a rischio le corse di bus, metropolitane e treni. Spetterà ai singoli territori valutare le modalità di astensione dal servizio ma anche le fasce di garanzia. MALORE IMPROVVISO PER SHOWGIRL MEDIASET, ECCO CHI É

Le modalità di astensione

Al momento a Milano l'Atm non ha ancora sciolto i nodi relativi allo sciopero trasporti di venerdì, 23 luglio 2021, mentre a Napoli e Bologna il trasporto pubblico si fermerà nella fascia oraria compresa tra le 11 e le 15. A Venezia le proteste riguarderanno invece le ore serali. Sono tante le realtà territoriali che non hanno ancora sciolto i dubbi sugli orari dello sciopero e questo potrebbe disorientare gli utenti. Per raccogliere informazioni più aggiornate e precise è possibile consultare il sito web delle varie aziende che gestiscono il trasporto pubblico della vostra città. UN'APP ISRAELIANA SPIAVA POLITICI E GIORNALISTI DI TUTTO IL MONDO: TUTTI I DETTAGLI

Previsioni meteo Italia 23 luglio 2021

Al Nord: per la giornata di venerdì 23 luglio al mattino attesa nuvolosità irregolare alternata a schiarite su tutte le regioni anche se non sono previsti fenomeni di rilievo. Nel pomeriggio instabilità in aumento sull'arco alpino con piogge e temporali, variabilità asciutta altrove. Attese in serata residue piogge sulle Alpi, sereno o poco nuvoloso altrove. Al Centro atteso al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nubi sparse e schiarite ma con tempo asciutto su tutte le regioni. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Al Sud e sulle Isole previsto tempo stabile su tutte le regioni con nubi sparse e ampie schiarite. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi, locali piogge sulle zone interne della Calabria. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque.

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le motivazioni della protesta

Per quanto concerne le ragioni della protesta che causerà lo sciopero trasporti pubblici di venerdì 23 luglio 2021 le sigle sindacali hanno posto l'accento sull'esigenza di nazionalizzare i settori e le aziende strategiche oltre all'esigenza di ridurre l'orario di lavoro per contrastare gli effetti negativi della rivoluzione tecnologica. Le parti sociali hanno anche denunciato i penalizzanti salari d'ingresso e la caeanze di sicurezza dei lavoratori e del servizio. E' stato anche chiesto il salario minimo per legge contro la pratica dei contratti atipici oltre al blocco dei licenziamenti. In ultima istanza i sindacati hanno anche rivenditato l'approvazione di una legge sulla rappresentanza.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.