Sciopero treni 22 settembre 2025, Trenitalia e Trenord, ecco le fasce orarie garantite: previsioni meteo
Verranno garantite solo determinate tratte nelle fasce orarie garantite: ecco tutti i dettagli dello sciopero treni del prossimo lunedì
Guarda la versione integrale sul sito >
La giornata di lunedì 22 settembre sarà di passione per chi deve viaggiare: ecco i treni che si fermeranno
La giornata di lunedì 22 settembre si presenta molto complicata per coloro che devono viaggiare in treno per motivi di lavoro o per altre regioni. Infatti dalla mezzanotte di lunedì fino alle 23 della stessa giornata verrà indetto uno sciopero che avrà serie ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. La protesta, che inizialmente sarebbe dovuta scattare già dalle ore 21 di domenica 21 settembre, è slittata alla mezzanotte di lunedì dopo la lettera inviata al sindacato USB dalla Commissione di Garanzia sugli scioperi.
I treni che si fermeranno
Ad incrociare le braccia nella giornata di lunedì sarà il personale del gruppo FS, Trenord, Trenitalia, Trenitalia TPER, e Italo treno. L'impatto maggiore dello sciopero si ripercuoterà soprattutto sui treni a lunga percorrenza Intercity e Frecce per i quali sono previste numerose cancellazioni. Non andrà meglio neanche a coloro che viaggiano con i treni regionali che potranno andare incontro a ritardi o cancellazioni nell'arco delle 23 ore. Va ricordato che l’astensione dal servizio coinvolgerà anche i servizi sostitutivi dei treni, ecco perché anche i mezzi che viaggiano su gomma potranno subire cancellazioni.
Le fasce orarie garantite
In ogni caso verranno garantite le corse previste dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Per poter conoscere l'elenco dei servizi attivi durante la giornata di lunedì si potranno consultare i siti ufficiali di Trenord e Trenitalia. Tutti quegli utenti che hanno già acquistato il biglietto e vogliono chiedere il rimborso, potranno farlo fino all'ora di partenza del treno prenotato. In ogni caso si potrà riprogrammare il viaggio alle medesime condizioni. Per tutte le informazioni è possibile contattare il numero Verde 800 89 20 21.
Guarda la versione integrale sul sito >
TENDENZA METEO ITALIA 22 SETTEMBRE 2025
Situazione sinottica che vede una circolazione depressionaria con goccia d'aria fredda in quota muoversi sulla Francia portando condizioni di maltempo sull'Europa occidentale. Un promontorio anticiclonico rimonta invece verso le Isole Britanniche. Correnti umide investono anche la nostra Penisola portando un peggioramento delle condizioni meteo al Nord, su parte del Centro e sulla Sardegna. Possibili fenomeni intensi soprattutto su Nord-Ovest e Toscana. Temperautre in generale dimunzione con valori in media al Centro-Nord e ancora sopra media al Sud.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.