Siccità: situazione difficile in parte del sud Italia

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Siccità: situazione difficile in parte del sud Italia. Si spera in piogge serie

Siccità: situazione difficile in parte del sud Italia. Si spera in piogge serie

Siccità: situazione difficile in parte del sud Italia. – Si parla tanto di maltempo, piogge e temporali in questi giorni, però esiste anche una parte d’Italia dove la pioggia servirebbe davvero e sarebbe una manna dal cielo. Stiamo parlando di parte del sud, in particolar modo della Sicilia, dove a Palermo Il capo del Dipartimento della protezione civile, Angelo Borrelli, ha firmato l'ordinanza che, a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza, disciplina gli interventi urgenti legati al problema siccità. Tale problema, se non piove in maniera consistente, potrebbe aggravarsi ulteriormente procedendo verso la primavera e ancor più verso l’estate. Zone dell’isola, ma anche di altre regioni italiane, dallo scorso autunno, hanno visto meno di 100 mm di pioggia, un dato sicuramente allarmante, essendo questo (autunno-inverno) il periodo più piovoso dell’anno al sud Italia. Si spera che intervengano piogge serie almeno in primavera, come normalmente dovrebbe accadere, poichè le piogge e i temporali della scorsa settimana non sono serviti a niente, hanno soltanto peggiorato il problema, essendo troppo violenti.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al momento clima primaverile e poca pioggia in vista per la Sicilia ma qualcosa potrebbe cambiare sul finire di quest’altra settimana. Restate aggiornati sul nostro sito e non perdete i prossimi aggiornamenti, fondamentali anche per capire se arriveranno o meno le tanto aspettate piogge in queste zone che ne hanno davvero bisogno. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.