Sisma Italia: scosse di terremoto registrate e molte avvertite da nord a sud. Le ultimissime

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sisma Italia: scosse di terremoto registrate e molte avvertite da nord a sud. Le ultimissime. Dati ufficiali

Sisma Italia: scosse di terremoto registrate e molte avvertite da nord a sud. Le ultimissime. Dati ufficiali

Sisma Italia: scosse di terremoto registrate e molte avvertite da nord a sud. Le ultimissime – Nelle ultime 48 ore numerose scosse di terremoto si sono verificate in diverse parti del mondo, soprattutto nella zona del Pacifico e nell'America meridionale, zone ad elevatissima sismicità. L'ultimo forte sisma in Nuova Caledonia questa mattina, di magnitudo 6.3 sulla scala Richter. Per quanto riguarda l'Italia invece, numerose scosse si sono registrate da nord a sud, fortunatamente di magnitudo debole o al massimo moderata. Continua lo sciame sismico a Pontelandolfo (BN) con diverse scosse nelle ultime ore, anche superiori al secondo grado della scala Richter. Scossa di terremoto nella giornata di ieri anche a Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto con 2.6° Richter. Altre scosse minori si sono registrate in Trentino (Fierozzo), a Pesaro e Urbino (località Apecchio), ancora in Toscana (San Giuliano Terme) e pistoiese (San Giuliano Terme) ed anche in Basilicata nel potentino. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Moltissime scosse vengono registrate e segnalate soltanto dai sismografi, altre superiori al secondo grado risultano invece già ben avvertibili soprattutto nelle zone epicentrali. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.