Spettacolare halo solare sulle piste da sci di Bansko, in Bulgaria

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nella giornata di ieri, Mercoledì 24 Gennaio, sulla rinomata località sciistica bulgara si poteva ammirare un fenomeno atmosferico molto raro, l' halo solare.

Halo solare nella località sciistica di Bansko, in Bulgaria – foto Borce Velkovski

Spettacolare halo solare sulle piste da sci di Bansko, in Bulgaria – 25 Gennaio 2018 – Abbiamo diffusamente parlato di come l' Anticiclone delle Azzorre in espansione sul bacino del Mediterraneo assicuri condizioni di grande stabilità atmosferica sull' Italia e non solo. E così nella giornata di ieri, Mercoledì 24 Gennaio, complici i cieli sereni sulla località sciistica di Bansko, nella Bulgaria sud-occidentale, situata nel distretto di Blagoevgrad, è stato avvistato un fenomeno atmosferico molto raro: l' halo solare. Ma cos'è esattamente un halo solare? Esso non è altro che un fenomeno atmosferico derivante tra l' interazione tra la luce solare e i cristalli di ghiaccio sospesi in aria. Un fenomeno molto simile all' arcobaleno ma con la differenza sullo stato di aggregazione della materia. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Viene osservato così un anello circolare attorno al sole, un “alone" che può assumere vari colori,  un halo solare si può formare anche attorno alla luna. Per vedere gli halo solari quindi necessitiamo di buone condizioni di stabilità atmosferiche con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature molto rigide così come nella località sciistica di Bansko nella giornata di ieri. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3