Tempesta in Canada: supercella con i colori del tramonto sulla Prince Edward Island
Una tempesta si è abbattuta sul Canada occidentale, con una supercella che ha colorato con i colori del tramonto i cieli sulla Prince Edward Island.
[new_royalslider id="16027″]
Tempesta in Canada: supercella con i colori del tramonto sulla Prince Edward Island – 26 agosto 2016 – Se si pensa ad una supercella, automaticamente vengono in mente le violente tempeste che ogni anno si abbattono sulle sterminate pianure degli Stati Uniti centrali ma non solo, con queste che si sviluppano fino a Canada e Messico, India, Bangladesh, Sud Africa, Australia e Argentina centro orientale. Questo tipo di cella temporalesca è la più potente e potenzialmente la più pericolosa, ma sono anche le tempeste meno frequenti e più difficili da osservare: nonostate la loro natura distruttiva però, a volte riservano uno spettacolo davvero unico. Guardate le foto che sono state scattate qualche giorno fa in Canada, esattamente sulla Prince Edward Island, nella parte occidentale del paese: qui la supercella che è arrivata ad inglobare l'isola ha assunto i colori del tramonto, regalando degli scatti magnifici. La formazione di una supercella avviene quando si ha la coesistenza di tre diversi fattori, ovvero venti umidi e miti nei bassi strati, rotazione e “wind shear”, letteralmente “taglio del vento”, cioè una variazione in intensità e direzione del vento, in quota e una piccola inversione termica che faccia da tappo allo sviluppo verticale della nube (la quale potrà distruggersi con l’arrivo di aria più fredda, rendendo la massa d’aria più instabile). In questo modo, forti correnti ascensionali sollevano l’aria avvitandola nello stesso momento lungo un asse verticale, formando così un mesociclone, e in definitiva una supercella.
a cura di Martina Rampoldi
Storm Éowyn: la tempesta che devasta l’Irlanda, registrato stamani il record di sempre di raffica di vento
24 Gennaio 2025 | ore 11:10
Tempesta solare in arrivo, rischio blackout: ecco quando accadrà, cosa succederà e l’allerta della NASA
23 Luglio 2024 | ore 17:51