Tempesta di sabbia in Algeria: M'sila inghiottita da un muro di polvere rossa

di

Guarda la versione integrale sul sito >

Una intensa tempesta di sabbia si è abbattuta sull'Algeria, ed in particolare su M'sila che è stata inghiottita da un muro di polvere rossa.

[new_royalslider id="15806″]

Tempesta di sabbia in Algeria: M'sila inghiottita da un muro di polvere rossa – 11 luglio 2016 – Una violenta tempesta di sabbia ha interessato nei giorni scorsi la zona dell'Algeria più prossima al deserto del Sahara, con la cittadina di M'sila che è stata inghiottita da un muro di polvere che ha notevolmente ridotto la visibilità ricoprendo tutto ciò che trovava sul suo cammino. In gergo tecnico, questi muri di sabbia si chiamano haboob, che deriva da un termine arabo che significa ‘soffiare’: questi sono tempeste di sabbia e polvere che vengono originate dai temporali che si abbattono sulle grandi zone desertiche, come può essere il Sahara. Un haboob è un fenomeno molto intenso, la cui durata però è limitata (normalmente tra 10 e 30 minuti, ma a volte raggiungono anche l’ora). Questo tipo di tempesta di sabbia è più frequente nelle zone africane vicino al deserto del Sahara, come ad esempio in Algeria, ma tutt’altro che raro anche negli Stati Uniti, Messico e Australia. Questi temporali non solo hanno provocato l'avanzamento delle tempeste di sabbia e povere, ma in Algeria si sono abbattuti anche forti grandinate accompagnate da intense raffiche di vento, che hanno sdradicato alberi e causato non pochi problemi sulle strade a causa dei detriti.

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >