Tempesta XAVIER: venti fino a 130 km/h, 7 morti in Germania e 1 in Polonia

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Germania e Polonia flagellate dalla tempesta Xavier: 8 morti in totale per via dei venti fino anche a 130 km/h.

Alberi sradicati e allagamenti diffusi sono i risultati del passaggio della tempesta Xavier su Germania e Polonia: 8 i morti nei due paesi. Fonte: @SaraAmankaya/Twitter Photo

Tempesta XAVIER: venti fino a 130 km/h, 7 morti in Germania e 1 in Polonia – 06 ottobre 2017 – Non è stato senza conseguenze il transito di una violenta tempesta, rinominata Xavier, sulla Germania come anche sulla Polonia, con venti fortissimi che hanno provocato diversi danni e disagi ma purtroppo anche delle vittime. L'ultimo bilancio del transito sull'Europa centrale di questo ciclone extratropicale parla di almeno 7 morti in Germania, di cui uno nella capitale Berlino, e di una vittima invece nella vicina Polonia. La tempesta Xavier ha portato con sé infatti venti le cui raffiche hanno raggiunto anche i 130 km/h, accompagnati da piogge torrenziali che hanno causato diversi allagamenti: Brema, Amburgo e Berlino sono alcune delle città più colpite, con le vittime provocate quasi interamente dalla caduta di grossi alberi. Tantissimi disagi poi per i trasporti: nella Germania settentrionale, la zona più colpita dalla tempesta Xavier, la Deutsche Bahn ha sospeso i servizi ferroviari a causa di alberi caduti sui binari. Non solo, perché nei due aeroporti berlinesi di Tegel e Schoenefeld è stata decisa la temporanea sospensione dei voli per via della tempesta. Xavier ha provocato poi diversi blakout sia in terra tedesca che in Polonia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non è finita qui però, perché dopo la tempesta Xavier, che ancora quest'oggi porterà venti forti e piogge intense in Polonia, il maltempo continuerà ad insistere sull'Europa centrale anche nel weekend. Nuove precipitazioni sono attese in Germania: domani queste interesseranno sempre la parte settentrionale mentre domenica arriveranno a bagnare anche le zone meridionali del paese.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >


a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3