Tempo in atto: stabile e asciutto su quasi tutte le regioni, maggiore nuvolosità al Nord

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in atto: residua nuvolosità attraversa le regioni settentrionali con isolate precipitazioni specie al Nord Est, ampie schiarite al Centro e in gran parte del Meridione 11 febbraio 2017

Tempo in atto: residua nuvolosità attraversa le regioni settentrionali con isolate precipitazioni specie al Nord Est, ampie schiarite al Centro e in gran parte del Meridione 11 febbraio 2017

Tempo in atto: stabile e asciutto su quasi tutte le regioni, maggiore nuvolosità al Nord 11 febbraio 2017  – Il frame satellitare aggiornato mostra un quadro attuale piuttosto stabile sul nostro Paese, con maggiori addensamenti relegati al Nord e schiarite via via più ampie al Centro-Sud, salvo locali e residue nubi ancora presenti sui settori ionici di Calabria e Sicilia. Il minimo depressionario che ci ha interessato nei giorni scorsi infatti si è indebolito nella giornata di ieri, determinando la presenza di una debole e residua circolazione instabile con qualche debole pioggia in atto tra catanese, siracusano e coste sud orientali della Calabria. Si tratta tuttavia di fenomeni molto deboli. Qualche residua nevicata ha interessato in mattinata le Alpi orientali a quote comprese tra i 6-700 metri.    
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le temperature si presentano generalmente stazionarie al Centro-Nord con minore escursione termica giornaliera procedendo verso le regioni settentrionali, anche a causa della nuvolosità compatta che rende più omogenei i valori termici tra il giorno e la notte. I mari generalmente mossi o poco mossi, mentre la ventilazione si mantiene debole o a regime di brezza con direzione variabile e locali rinforzi dai quadranti sud orientali.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Evoluzione prossime ore –  Nel corso delle prossime ore il tempo si manterrà mediamente stabile su gran parte del territorio italiano, con qualche addensamento in più atteso solamente lungo le aree interne appenniniche e al Nord Italia. Difficilmente la nuvolosità sulle regioni settentrionali sarà accompagnata da fenomeni, che potranno presentarsi al più deboli o del tutto isolati lungo le pianure settentrionali. Nel corso della serata e della nottata qualche fiocco di neve potrà fare nuovamente la sua comparsa nei settori meridionali del Piemonte e lungo l’Appennino genovese, ma con apporti piuttosto modesti.

A cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3