Temporale violentissimo e fiumi di acqua e fango stanno devastando tutto. Ci sono morti e feriti, situazione critica. Foto dalla Polonia
Violentissimo temporale in Polonia: fulmine uccide 5 persone e ne ferisce un centinaio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo intenso nell'Europa centrale
Dopo settimane di caldo e giornate soleggiate, correnti atlantiche sono arrivate ad imporre il loro dominio in alcune zone dell'Europa centrale, con delle conseguenze purtroppo tragiche. Una veloce ondata di maltempo ha interessato nelle ultime 48 ore la Polonia, dove non sono mancati violentissimi temporali localizzati, soprattutto a sud del Paese, con gravi danni e allagamenti.
Temporale mortale sui monti Tatra
Si è trattato di un episodio violento ma isolato avvenuto nel sud della Polonia, altrove invece le piogge sono state più deboli e non hanno causato particolari danni, tranne qualche allagamento nelle città meridionali del Paese. Un nubifragio è diventato mortale nella Polonia meridionale, dopo che un fulmine ha colpito una popolare meta escursionistica sui monti Tatra. Il bilancio è stato tragico, si contano morti e numerosissimi feriti.
Fulmine uccide 5 persone e ne ferisce oltre 100
Temporale killer nel sud della Polonia. Foto: stormchasers.news
Come riportato da “stormchasers.news", il violentissimo temporale è stato accompagnato da notevole attività elettrica. Un fulmine ha inoltre ucciso almeno cinque persone e lasciato più di 100 feriti, alcuni dei quali gravemente feriti, secondo l'Associated Press (AP).
Guarda la versione integrale sul sito >
Incidente al confine tra Polonia e Slovacchia
L'incidente è avvenuto nella parte superiore del Giewont Peak, nell'Europa centrale, al confine tra Polonia del sud e Slovacchia settentrionale, vicino alla città di Zakopane, in Polonia. In alcuni casi, si sono rivelati inutili i soccorsi, poiché 5 persone sono morte sul colpo. Le squadre di emergenza hanno utilizzato invece degli elicotteri per trasportare i feriti in un luogo sicuro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le parole del meteorologo
Testimoni hanno riferito che la giornata era cominciata serena e nel migliore dei modi ma un improvviso cambiamento, peraltro annunciato, si è avuto dal primo pomeriggio. “C'è stata un'improvvisa tempesta che si è trasferita nell'area", ha detto il meteorologo AccuWeather Jim Andrews. Inoltre secondo la Bbc, Leszek Dorula, sindaco di Zakopane, ha dichiarato la giornata odierna come un giorno di lutto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Tornando invece al tempo previsto nella nostra penisola, siamo di fronte a un deciso cambiamento. Non si tratterà di perturbazioni vere e proprie ma di infiltrazioni fresche, capaci di generare temporali (soprattutto pomeridiani) intensi accompagnati da grandinate e raffiche di vento. Temperature che, pur in lieve calo, si manterranno sopra la media o in media per tutta la settimana, soprattutto al meridione. Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l'altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Fulmine colpisce la torre del ristorante: ci sono feriti. Ecco cos’è successo e dove
21 Dicembre 2024 | ore 17:38
Forte temporale si abbatte su Genova oggi, giovedì 17 ottobre 2024: strade come fiumi e tombini esplosi
17 Ottobre 2024 | ore 15:08
Violento temporale in Italia, l’aeroporto finisce sott’acqua. Ecco dove è successo
18 Settembre 2024 | ore 16:43
Forte temporale si abbatte sulla città italiana, allagamenti e strade come fiumi
08 Settembre 2024 | ore 15:15