RISULTATI / Test F1 2017 Barcellona, 3^ giornata oggi 9 marzo: classifica tempi

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Test Formula 1 2017 sul circuito di Montmelò, a Barcellona: risultati terza giornata oggi, giovedì 9-03. Classifica e tempi F1: in testa Vettel

Diretta test F1 2017 Barcellona oggi giovedì 9 marzo. Monoposto di nuovo in pista. Risultati mattino e prove mercoledì 8/03. Calendario gare mondiale Formula 1

DIRETTA / Test F1 2017 Barcellona, risultati 3^ giornata oggi 9 marzo: classifica tempi

18:28 Si è conclusa la terza (e penultima) giornata di test F1 2017 a Barcellona, sul circuito di Montmelò. Sessione molto positiva per la Ferrari di Vettel, che ha totalizzato 156 giri e ha chiuso con il miglior tempo di 1:19.024. Alle sue spalle, a 3 decimi, hamilton (52 giri in totale); chiude il podio Ocon a bordo della Force India a oltre un secondo di ritardo. Di seguito la top ten di giornata, domani piloti nuovamente in pista dalle 9.

1) Vettel 1:19.024
2) Hamilton 1:19.352
3) Ocon 1:20.161
4) Kvyat 1:20.416
5) Magnussen 1:20.504
6) Ricciardo 1:20.824
7) Vandoorne 1:21.348
8) Bottas 1:21.819
9) Wehrlein 1:22.347
10) Palmer 1:22.418

17:45 Volge verso la conclusione questa terza giornata di test F1 2017 a Barcellona. Vettel, Hamilton, Ocon, Kvyat e Magnussen i primi cinque, grazie a tempi fatti tutti con gomma ultra soft tranne Kvyat (super soft). Intanto Vettel è arrivato a quota 144 giri16:40 Risolti tutti i problemi, si rivede in pista la McLaren Honda. La Renault invece non è ancora scesa in pista nel pomeriggio. Poco fa è stata esposta la bandiera rossa, quando si è fermata la Toro Rosso di Kvyat. L’attività sul circuito è ripresa dopo pochi minuti. Intanto cambia qualcosina per quanto riguarda i tempi di questa terza giornata di test F1 2017 a Barcellona: in testa sempre Vette con 1:19.024, seguito da Hamilton a 3 decimi, da Ocon a un secondo e un decimo e da Kvyat a un secondo e 4 decimi.

15:41 Nel pomeriggio simulazione di gara con Vette per la Ferrari. Intanto problemi per la McLaren Honda: la scuderia ha fatto sapere che non cambierà la power unit della monoposto di Vandoorne, la cui terza giornata di test F1 2017 a Barcellona potrebbe essere già conclusa. Per quanto riguarda i tempi, abbiamo sempre Vette in testa, seguito da Hamilton e Ocon

14:31 Monoposto che dopo la sosta hanno ripreso a girare da circa trenta minuti. Dai box, le varie scuderie hanno comunicato che per la sessione pomeridiana, ci saranno diversi “cambi della guardia" al volante: Bottas per Hamilton, Hulkenberg per Palmer, Massa per Stroll. Attesi, a breve, nuovi rilevamenti sui giri top del tracciato.

13:11 Poco prima dello stop per la pausa pranzo, seconda bandiera rossa per la Mc Laren. Dopo Vandoorn, infatti, altro fuoripista per la scuderia Honda. Intanto, dal Montmelò sono questi i risultati parziali di oggi giovedì 9 marzo 2017. Si tornerà a girare dalle ore 14:

  1. Vettel – 1:19.024 – 60 giri
  2. Hamilton – 1:19.352 – 52 giri
  3. Ocon – 1:20.161 – 51 giri
  4. Kvyat – 1:20.416 – 34 giri
  5. Ricciardo – 1:20.824 – 41 giri
  6. Magnussen – 1:20. 863 – 45 giri
  7. Vandoorne – 1:21.348 – 33 giri
  8. Palmer – 1:22.418 – 31 giri
  9. Ericcson 1:23.330 – 88 giri
  10. Strool 1:24.863 – 85 giri

11:55, la classifica dei primi dieci a poco meno di un'ora dalla pausa è la seguente:

1) Hamilton 1:20.686
2) Ricciardo 1:20.824
3) Vettel 1:21.615
4) Magnussen 1:22.427
5) Kvyat 1:22.529
6) Ocon 1:22.887
7) Palmer 1:23.283
8) Vandoorne 1:23.298
9) Ericsson 1:24.085
10) Stroll 1:25.887

10:47, sono cinque i tempi cronometrati registrati fino a questo momento:

1) Hamilton 1:20.686
2) Vettel 1:21.846
3) Ocon 1:24.482
4) Stroll 1:25.944
5) Kvyat 1:28.159

09:35, iniziata la terza giornata di test a Barcellona. I piloti sono in pista da mezz'ora e stanno effettuando prove di aerodinamica. Tra poco saranno disponibili anche i primi tempi cronometrati

07:51, Buongiorno appassionati di Formula 1, terza giornata di test oggi giovedì 9 marzo 2017 a Barcellona. Si parte come di consueto dalle ore 9, per proseguire fino alle 13. Pausa pranzo di un'ora e poi si prosegue fino alle 18. Rimanete collegati per tutti gli aggiornamenti!

Sul circuito catalano del Montmelò di Barcellona, abbiamo assistito ad una seconda giornata di test F1 2017, davvero emozionante. Tra i giri record di Bottas, un Felipe Massa tornato in gran forma e fuoripista eccellenti come quello di Raikkonen, insomma il grande circo dei bolidi su quattro ruote, non si è fatto mancare proprio nulla. Altra delusione, invece, per Alonso sulla McLaren all-orange, che si è dovuto accontentare delle retrovie. Questa, comunque, nel dettaglio, la top ten di mercoledì 8/03:

1) Bottas – Mercedes 1:19.310
2) Massa – Williams 1:19.420
3) Raikkonen – Ferrari 1:20.406
4) Verstappen – Red Bull 1:20.432
5) Stroll – Williams 1:20.479
6) Hamilton – Mercedes 1:20.702
7) Hulkemberg – Renault 1:21.213
8) Perez – Force India 1:21.297
9) Sainz – Toro Rosso 1:21.872
10) Grosjean – 1:21.88

18.14 Bandiera a scacchi sventolata sul circuito del Montmelò in Spagna, che ha segnato, così, la fine di questa seconda giornata di test F1 2017, in programma prima dell'inizio del mondiale. Si replica anche domani a partire dalle ore 9.

16:39 Dopo il fuori pista di Raikkonen e la conseguente bandiera rossa, i test sono ripresi alle ore 16.10. Il pilota finlandese, poco prima delle quattro del pomeriggio, si è fermato in curva 3. La Rossa, dopo i controlli di rito, non ha riportato grossi danni, ma è stata ugualmente condotta ai box. Intanto, sul conteggio parziale giri guida la Mercedes con 115. Segue la Williams con 101.

15:35 Quando da più di un'ora e mezza circa sono ripresi i test in programma sul circuito del Montmelò, la nostra redazione motori ci segnala un tempo da record di Hamilton con  un giro da 1'20.7 ed è quinto attualmente nella graduatoria generale. Intanto, sia il pilota inglese che Raikkonen su Ferrari, nel corso del pomeriggio potrebbero fare una simulazione di gara con un assetto diverso delle rispettive monoposto. Si attendo conferme a tal proposito.

13:24, pausa pranzo per i piloti, si riprende alle 14. Questi i risultati della sessione mattutina:

1) Bottas 1:19.310 (Supersoft)
2) Massa 1:19.420 (Ultrasoft)
3) Raikkonen 1:20.406 (Soft)
4) Verstappen 1:20.432 (Soft)
5) Hulkenberg 1:21.213 (Supersoft)
6) Perez 1:21.297 (Supersoft)
7) Sainz 1:21.872 (Soft)
8) Grosjean 1:22.428 (Soft)
9) Wehrlein 1:23.000 (Soft)
10) Alonso 1:23.041 (Soft)

12:13, Valeri Bottas fa il giro più veloce dei test finora disputati a Barcellona,  in 1:19.310, montando gomme supersoft. Si porta in seconda posizione la Williams di Massa, girando in 1'20.1. Alle 13 ci sarà la pausa, poi si riprenderà alle 14:00.

10:45, questa la classifica dei primi cinque tempi di stamattina

1) Bottas 1:21.229
2) Verstappen 1:22.170
3) Massa 1:22.455
4) Raikkonen 1:22.926
5) Hulkenberg 1:24.417

09:38, semaforo verde a Barcellona, è partita la seconda giornata di test F1. Tra poco saranno disponibili anche i primi tempi sul giro

07:58, Buongiorno appassionati di Formula 1. Alle 9:00 di oggi, mercoledì 8 marzo 2017, inizia la seconda giornata di test F1 a Barcellona. Rimanete collegati per gli aggiornamenti in diretta. Di seguito trovate anche i risultati della sessione di ieri.

Messa in archivio la prima giornata di test F1 2017 a Barcellona, sul circuito di Montmelò. A concludere in testa Felipe Massa, che ha chiuso in 1:19.726 con gome supersoft: 168 giri per il brasiliano a bordo della sua Williams. Alle sue spalle, a meno di due decimi, troviamo Ricciardo; chiude il podio il ferrarista Vettel: 2 decimi di ritardo da Massa e 168 giri in totale. In mattinata problemi per Renault e Honda. Appuntamento con la seconda giornata dei test F1 2017 domani, mercoledì 8 marzo 2017. Di seguito la top ten della prima giornata di prove, a seguire il calendario delle gare del mondiale che inizierà il prossimo 26 marzo 2017.

1) Massa 1:19.726
2) Ricciardo 1:19.900
3) Vettel 1:19.906
4) Hamilton 1:20.456
5) Bottas 1:20.924
6) Ocon 1:21.347
7) Hulkenberg 1:21.589
8) Magnussen 1:21.676
9) Kvyat 1:21.743
10) Vandoorne 1:22.537

Prima di andare a scoprire il calendario stagionale di Formula 1, uno sguardo alle scuderie e ai relativi piloti.

Mercedes (Hamilton, Bottas), Red Bull (Ricciardo, Verstappen), Ferrari (Vettel, Raikkonen), Force India (Perez, Ocon), Williams (Massa, Stroll), McLaren (Alonso, Vandoorne), Toro Rosso (Kvyat, Sainz), Haas (Grosjean, Magnussen), Renault (Hulkenberg, Palmer), Sauber (Ericsson, Wehrlein).

Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Calendario gare F1 2017

Australia – 26 Marzo Sky, Cina – 9 Aprile Sky, Bahrein – 16 Aprile Sky e RAI, Russia -30 Aprile Sky, Spagna – 14 Maggio Sky, Monaco – 28 Maggio Sky e RAI, Canada – 11 Giugno Sky, Azerbaijan 25 Giugno Sky, Austria – 9 Luglio Sky e RAI, Gran Bretagna 16 Luglio Sky, Ungheria – 30 Luglio Sky e RAI, Belgio – 27 Agosto Sky, Italia – 3 Settembre Sky e RAI, Singapore – 17 Settembre Sky e RAI, Malesia – 1 Ottobre Sky, Giappone – 8 Ottobre Sky, Usa – 22 Ottobre Sky e RAI, Messico – 29 Ottobre Sky e RAI, Brasile – 12 Novembre Sky, Abu Dhabi – 26 Novembre Sky e RAI

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo prossimi giorni tempo stabile fino al weekend salvo locali disturbi al Sud nella giornata di domani a causa del passaggio di un veloce fronte freddo richiamato da un minimo di bassa pressione sulla Grecia. Meteo Marzo situazione molto dinamica con frequenti condizioni di maltempo che si alterneranno a fasi più stabili e asciutte anche nella seconda decade del mese.

Cerca le previsioni meteo aggiornate per la tua località.

A cura di Biagio Romano

Aggiornato da Biagio Romano

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.