Tifone Nock-Ten : 6 morti e 18 dispersi al suo passaggio
Guarda la versione integrale sul sito >
Il Tifone lascia le Filippine: vari disagi, vittime e dispersi dopo il suo passaggio
strada allagata dopo il passaggio del tifone Nock-Ten a Polangui, nelle Filippine.
Foto di Charism Sayat , Afp. Fonte: http://www.internazionale.it/notizie/2016/12/27/dopo-il-passaggio-del-tifone-nock-ten
Tifone Nock-Ten: 6 morti e 18 dispersi al suo passaggio. Il Tifone Nock-Ten di cui abbiamo dato ampio risalto in vari editoriali nei giorni scorsi ha lasciato definitivamente le Filippine, lasciando dietro di se una scia di disagi e purtroppo anche dei morti e dei dispersi. Infatti almeno 6 persone avrebbero perso la vita e 18 sarebbero i dispersi. Il passaggio del Tifone contrariamente alle previsioni più pessimistiche che davano la Capitale colpita, avrebbe invece risparmiato Manila transitando più a sud, ma ha comunque seminato danni nelle aree colpite. Secondo la guardia costiera, un traghetto è affondato nella provincia di Batangas, a sud di Manila, causando la morte di una persona e 18 dispersi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Mentre le altre 5 persone sono decedute a causa delle inondazioni che hanno invaso il paese o per oggetti sollevati dalle forti raffiche di vento, le cui raffiche hanno raggiunto picchi sino a 235km/h. Numerose altre province dell'arcipelago si trovano ancora senza energia elettrica e oltre 430mila persone sono state evacuate. Anche i voli aerei internazionali hanno subito diverse cancellazioni , e sarebbero almeno 330 i voli anche internazionali che sono stati annullati a causa delle condizioni proibitive di volo. Questo rappresenta senz'altro un punto di criticità in quanto si tratta di un paese a grandissima maggioranza cattolica, e sotto le Festivita Natalizie tantissimi Filippini decidono di mettersi in viaggio per trascorrere il Natale con le loro famiglie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Infatti per questo motivo ci sono stati timori in questo frangente che i Filippini avrebbero ignorato gli avvisi di allerta dell'arrivo del Tifone a causa delle festività Natalizie. Si tratta di un violento fenomeno Meteorologico più comune nel periodo che va da Giugno a Ottobre, e decisamente raro in questo periodo dell'anno, e secondo la Philippine Atmospheric, Geophysical and Astronomical Services Administration si tratta del Tifone più forte che ha colpito le Filippine durante l'arco di quest'anno. Solo nel 2013, ad inizio Novembre , nelle Filippine, il Tifone Haiyan, uno dei più forti cicloni tropicali mai registrati , fece registrare 6245 morti 28.626 feriti e 1039 dispersi. Attualmente il Tifone Nock-Ten si sta dirigendo verso il Mar Cinese Meridionale declassando a semplice tempesta tropicale indebolendosi sino a diventare nuovamente una normale e intensa depressione.
Ritorna l’energia elettrica nelle zone colpite dal Tifone nelle Filippine
29 Dicembre 2016 | ore 14:31
Tifone Nock-Ten sulle Filippine: Almeno 3 i morti a sud di Manila
26 Dicembre 2016 | ore 16:40
Tifone Nock-Ten pronto a colpire le Filippine
23 Dicembre 2016 | ore 10:39