Tifone TRAMI: Giappone in allerta, impatto atteso nelle prossime ore
Guarda la versione integrale sul sito >
Il tifone Trami inizia il suo avvicinamento al Giappone: allerta alle Ryukyu prima che la tempesta arrivi sulla parte più popolosa del paese del Sol Levante.
Il tifone Trami, classificato come categoria 3, si appresta a raggiungere le Ryukyu Islands, prima di puntare dritto verso le più grandi e popolose isole del Giappone. Fonte: ssd.noaa.gov
Tifone TRAMI: Giappone in allerta, impatto atteso nelle prossime ore – 28 settembre 2018 – E' sempre più allerta in Giappone per l'ormai prossimo arrivo del tifone Trami, il quale, pur avendo perso potenza, rimane comunque un'intensa tempesta di categoria 3. Dopo aver infatti raggiunto il rango di super tifone di categoria 5, con raffiche oltre i 300 km/h, Trami è rimasto pressoché stazionario al largo di Taiwan, esaurendo la grande energia termica a disposizione sul mare, il quale raffreddandosi non ha dato modo alla tempesta di mantenere una tale potenza. Ora il tifone ha ripreso a muoversi più velocemente verso il Giappone, incontrando acque più calde che man mano lo stanno facendo rinvigorire. Le Ryukyu Island saranno le prime a dove fare i conti con Trami, il quale dovrebbe interessare Okinawa con venti fino anche 200 km/h, tali da classificarlo come tifone di categoria 3. Da qui poi Trami dovrebbe puntare dritto sulla parte più meridionale del paese del Sol Levante, sfiorando la terza più grande isola giapponese, Kyushu, prima di raggiungere l'isola di Shikoku, già interessata meno di un mese fa dal tifone Jebi, il più potente ad aver raggiunto il Giappone negli ultimi 25 anni. Trami, transitando sulla terraferma, perderà nuovamente potenza, arrivando poi su Honshu, la più grande e popolosa isola del Giappone, come tempesta tropicale, sfiorando anche la capitale Tokyo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non solo Giappone in allerta in arrivo per il tifone Trami, perché tutti gli occhi sono puntati sul mare nostrum dove si è formato un TLC, ovvero un ciclone mediterraneo. Questo sta acquistando sempre più potenza muovendosi verso la Grecia, dove sono attesi venti da uragano e precipitazioni torrenziali: guardate allora il video di seguito per tutti i dettagli su questo medicane, che si preannuncia come uno dei più forti mai registrati.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Allerta maltempo: precipitazioni attese su queste regioni, il comunicato della Protezione Civile
12 Marzo 2025 | ore 09:24
Meteo Palermo e Sicilia – Allerta gialla valida per le prossime ore, ecco il comunicato della Protezione Civile
27 Febbraio 2025 | ore 10:24
Meteo – Neve in arrivo a bassa quota, ecco il bollettino di Vigilanza della Protezione Civile
07 Febbraio 2025 | ore 15:14