Tornado in Italia: quanto sono frequenti e quali le zone più colpite?
Vediamo di capire, sulla base dei dati degli ultimi anni, quanto e in quali zone dell'Italia sono più frequenti i tornado.
[new_royalslider id="12451″ template="light"]
Tornado in Italia: quanto sono frequenti e quali le zone più colpite? – 13 luglio 2015 – Il violentissimo tornado che lo scorso mercoledì 08 luglio ha devastato la provincia di Venezia, classificato come EF4 sulla base degli ingentissimi danni provocati, ci ha ricordato come anche l'Italia sia uno dei paesi che possono essere interessati da fenomeni simili: infatti il nostro paese, a livello europeo, è uno di quelli con la maggior frequenza di tornado, alcuni dei quali anche potenti, soprattutto in Pianura Padana. Se si guardano i dati degli ultimi anni, in particolare tra il 2005 e il 2014 (European Severe Weather Database), processati da Bogdan Antonescu dell'University of Manchester, si può notare come la maggior frequenza annuale di tornado in Italia appartenga al Nord Est, con le zone pianeggianti di Veneto e Friuli: il tornado di Mira e Dolo è fuori da questa statistica, ma va a confermare questa tendenza, con la zona di Venezia una delle più soggette a questo tipo di fenomeni. Alta incidenza di tornado anche per Liguria e Lazio, mentre tutte le coste, specialmente tirreniche sono state interessate da trombe marine.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Italia, 26 febbraio 2025: scosse in diverse regioni – Dati INGV
26 Febbraio 2025 | ore 15:43