Tromba marina al largo di Napoli: un vortice ha accompagnato il forte temporale
Guarda la versione integrale sul sito >
Una grande tromba marina si è formata questa mattina al largo di Napoli con il vortice ben visibile da Ischia che ha accompagnato il forte temporale.
Una grande tromba marina si è formata questa mattina al largo di Napoli con il vortice ben visibile da Ischia che ha accompagnato il forte temporale. Fonte: foto enrico pollato, miro schneider, belmare e vicente schiano via napoli.repubblica.it
Tromba marina al largo di Napoli: un vortice ha accompagnato il forte temporale – 11 agosto 2016 – E' di pochi minuti fa la notizia che una tromba marina si è formata al largo di Napoli, con un forte temporale che proprio questa mattina ha sorpreso la città partenopea. Come potete vedere dalla foto di fianco, scattata da Ischia, la tromba marina si è formata in mare aperto, proprio davanti Napoli, con il vortice sviluppatesi in seguito al temporale che si è abbattuto nelle scorse ore sulla zona.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non è un fenomeno raro avvistare lungo le coste italiane, durante i temporali, dei vortici che si sviluppano dalle nubi: le trombe marine sono un fenomeno assimilabile ad una tromba d'aria o tornado, che però si muove sull'acqua anziché sulla terra. Una tromba marina si genera anch'essa da una cella temporalesca ma la sua intensità è minore per via della maggiore instabilità dell’acqua rispetto alla terra e tende ad esaurirsi rapidamente o con il decadimento della cella generatrice stessa o incontrando un fronte di pioggia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Una grande tromba marina si è formata questa mattina al largo di Napoli con il vortice ben visibile da Ischia che ha accompagnato il forte temporale. Fonte: foto enrico pollato, miro schneider, belmare e vicente schiano via napoli.repubblica.it
Non c'è tregua dunque sull'Italia, con agosto che continua a venire flagellato dall'instabilità: questa mattina in particolare è stata Napoli a venir interessata da una tromba marina che si è formata in seguito al forte temporale che si è abbattuto sulla città. Non è ancora finita qui, perché rovesci e temporali continueranno ad insistere anche nelle prossime ore sull'Italia e soprattutto al Centro Sud, con anche l'aria fresca che accompagna questa ennesima perturbazione di agosto. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore.
a cura di Martina Rampoldi
Amichevole Napoli-Olympiacos: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
13 Agosto 2025 | ore 21:55
Tragedia a Napoli, morti 3 operai precipitati dal sesto piano: “È crollata…”
25 Luglio 2025 | ore 11:01
Violento maltempo si abbatte su Napoli, alberi crollati e strade come fiumi
07 Luglio 2025 | ore 13:59
Terremoto M 4.6 ai Campi Flegrei: dopo la scossa crolla il costone a Punta Pennata
30 Giugno 2025 | ore 14:05