Uragano GERT: arrivata in Irlanda e Regno Unito la tempesta con rovesci intensi ma anche caldo

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Uragano Gert: è allerta tra Irlanda e Regno Unito per l'arrivo di questa intensa tempesta che ha attraversato l'Atlantico.

L'uragano Gert ha attraversato l'Atlantico portando rovesci intensi sull'Irlanda e sul Regno Unito, come anche aria calda. Fonte: NOAA via thesun.co.uk

Uragano GERT: arrivata in Irlanda e Regno Unito la tempesta con rovesci intensi ma anche caldo – 22 agosto 2017 – E' arrivato sulle Isole Britanniche quello che rimane dell'uragano Gert, la seconda tempesta che ha raggiunto il rango di uragano nell'Atlantico in questa stagione. La tempesta si è sviluppata al largo delle Bahamas lo scorso 12 agosto e dopo aver sfiorato Stati Uniti e Canada portando piogge intense sulle coste, ha attraversato l'Oceano fino a raggiungere Irlanda e Regno Unito. Qui, rovesci intensi hanno bagnato soprattutto le zone occidentali dell'Irlanda come anche quelle settentrionali del Regno Unito, con locali alluvioni sulla Scozia. In totale, la tempesta sull'Irlanda e sulla Scozia ha portato quasi la metà delle precipitazioni mensili per agosto. Questi non sono stati gli unici effetti dell'arrivo dell'uragano Gert sulle Isole Britanniche: infatti la tempesta, alimentata da aria più calda tropicale, ha fatto schizzare verso l'alto le temperature, con punte fino anche a +27°C nella parte meridionale specie del Regno Unito. Mai in agosto quest'anno erano state raggiunte queste tempertature sulle Isole Britanniche, con +25.4°C segnati nel Suffolk lo scorso 17 agosto come precedente primato.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Europa, dopo che Irlanda e Regno Unito stanno facendo i conti con gli effetti dell'uragano Gert che ha portato rovesci intensi ma anche caldo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3