Venti in rinforzo su molte regioni italiane. Allerta per le prossime ore, previsti venti superiori a 100 km/h. Vediamo le zone più colpite

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Venti in rinforzo su molte regioni italiane. Allerta per le prossime ore, previsti venti superiori a 100 km/h. Vediamo le zone più colpite

Venti in rinforzo su molte regioni italiane. Allerta per le prossime ore, previsti venti superiori a 100 km/h. Vediamo le zone più colpite

Venti in rinforzo su molte regioni italiane. Allerta per le prossime ore, previsti venti superiori a 100 km/h. Vediamo le zone più colpite. –  Italia terra di confine tra intensa perturbazione e una zona di alta pressione centrata sulla Spagna. Proprio la differenza di pressione tra queste due zone è all'origine dei forti venti che già interessano la nostra penisola. Sarà però nelle prossime ore che i venti tenderanno ad intensificarsi maggiormente. Le zone più colpite saranno le Alpi e tutto l’appennino centro-meridionale, soprattutto del versante adriatico con venti intensi che potrebbero superare anche i 100 km/h. Altra zona dove i venti potrebbero superare questa velocità è la Sardegna con mari circostanti in pessime condizioni.  Saranno 48 ore di allerta vento sulla nostra penisola e soltanto con la giornata di giovedì tenderanno a cessare o indebolirsi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Valori termici piuttosto miti oggi, in calo da domani con venti ancora sostenuti occidentali soprattutto nell’Italia centrale e meridionale. Seguite come sempre le previsioni sul nostro sito e i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.