Violenta grandinata al sud Italia: chicchi grandi come pietre, ci sono danni - VIDEO

Nelle scorse ore delle violente grandinate si sono abbattute sulla Puglia. Vi sono ingenti danni alle coltivazioni

Violenta grandinata al sud Italia: chicchi grandi come pietre, ci sono danni. Immagine di repertorio, fonte foto: Pixabay.com
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Violentissima grandinata si è abbattuta su Candela

Nelle scorse ore una violenta grandinata si è abbattuta su Candela, in provincia di Foggia, distruggendo le coltivazioni di cereali e ortaggi. Stando a quanto riportato da “Foggiatoday.it", il sindaco Nicola Gatta ha fatto sapere che chiederà alla Regione Puglia lo stato di calamità naturale.

Le parole del sindaco e di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori)

Secondo quanto riportato da “Foggiatoday.it", il sindaco Nicola Gatta ha sottolineato come il duro lavoro e gli enormi sacrifici degli agricoltori non possano essere vanificati. Il primo cittadino di Candela, inoltre, ha annunciato che a partire dalla giornata di oggi, mercoledì 19 giugno 2019, sarà possibile ritirare presso gli uffici comunali il modello di segnalazione dei danni. Anche CIA, vale a dire la Confederazione Italiana Agricoltori, si è unita al sindaco, condividendone la richiesta in quanto dopo le prime verifiche effettuate, la gravità dei danni è stata confermata.

CIA conferma: sono arrivate molte segnalazioni di danni

Stando a quanto dichiarato da Nicola Cantatore, direttore provinciale di CIA Agricoltori Italiani Capitanata – come riportato da “Foggiatoday.it" – sono giunte molte segnalazioni di danni in seguito alla violenta grandinata che si è abbattuta nelle scorse ore a Candela, in provincia di Foggia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Presidente provinciale CIA: “Danni molto seri alle colture cerealicole"

Dunque, nelle scorse ore, una violenta grandinata si è abbattuta su Candela, in provincia di Foggia. A tal proposito, Michele Ferrandino, presidente provicinale di CIA Capitanata – come riportato da “Foggiatoday.it" – ha dichiarato che in queste ore CIA provvederà alla verifica dei campi, ma i documenti fotografici che sono pervenuti sono piuttosto eloquenti ed evidenziano danni molto seri subiti dalle colture cerealicole.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Quando si va a formare la grandine?

Prima di mostrarvi nella prossima pagina il video della violenta grandinata che si è abbattuta su Candela, in provincia di Foggia, cerchiamo di spiegare cosa si intende per grandine: si tratta una tipologia di precipitazione atmosferica costituita da “chicchi" di ghiaccio che presentano delle dimensioni molto differenti tra loro. Generalmente la grandine si sviluppa nel momento in cui vi è un temporale, con le correnti ascendenti che trasportano le gocce d'acqua a quote alte: lì, con le temperature inferiori allo zero, le gocce si trasformano in cristalli di ghiaccio per poi cadere quando raggiungono un determinato peso, dando vita alle precipitazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Violenta grandinata anche in provincia di Lecce

Dunque, nelle scorse ore violente grandinate si sono abbattute sulla Puglia. Non è stata solo la provincia di Foggia ad essere colpita, ma di seguito vi mostreremo il video di una grandinata che ha colpito Galatina, in provincia di Lecce, ripresa dall'account Youtube di Giampiero Luceri:


Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.