Violente piogge e eruzioni vulcaniche. Scatta l’allarme “lahar” nelle Filippine. Evacuazioni ancora in corso
Guarda la versione integrale sul sito >
Violente piogge e eruzioni vulcaniche. Scatta l’allarme “lahar” nelle Filippine. Evacuazioni ancora in corso. La situazione è pericolosa
Violente piogge e eruzioni vulcaniche. Scatta l’allarme “lahar” nelle Filippine. Evacuazioni ancora in corso. La situazione è pericolosa
Violente piogge e eruzioni vulcaniche. Scatta l’allarme “lahar” nelle Filippine. Evacuazioni ancora in corso. – Si fa ancora più grave la situazione nelle Filippine legata al vulcano Mayon, perché alle problematiche legate all'evacuazione di quasi 80 mila persone si aggiungono nelle ultime ore quelle del maltempo con piogge intense e persistenti. Piogge ed eruzioni vulcaniche possono combinarsi e dare luogo alla manifestazione più mortale associata a questi eventi, i pericolosissimi Lahar, colate di fango vulcanico molto acide in grado di seppellire intere città e provocare migliaia di vittime. Si calcola che dall'inizio dell'eruzione il vulcano abbia emesso una quantità di cenere pari a 25 milioni di metri cubi, tutte depositate sulle sue pendici. Ovviamente con le forti piogge questa cenere tende a scendere verso valle ma fortunatamente ancora il fenomeno è molto graduale e lento e relativamente sotto controllo. Precipitazioni consistenti continueranno a cadere anche nei prossimi giorni con clima che si manterrà caldo e umido.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il lahar è un fenomeno estremamente pericoloso e la storia ci insegna. Ad esempio, quello che avvenne nel 1985 in Colombia, a seguito dell’eruzione del Nevado del Ruiz, causò la morte di circa 23.000 persone nella città di Armero, che venne sepolta sotto 8 metri di fango. Un fenomeno disastroso e per certi versi inimmaginabile, l’emergenza nelle Filippine continua. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Prossima settimana instabile con piogge e rischio forti temporali
04 Maggio 2025 | ore 10:16
Meteo – Nuovo peggioramento in Italia, tornano piogge e temporali accompagnati da un generale calo termico
04 Maggio 2025 | ore 09:29
Meteo Italia – Cede l’anticiclone, tempo in peggioramento con ritorno di piogge e temporali
04 Maggio 2025 | ore 07:47
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24