Allerta Alimentare, ritirati in via precauzionale di alcuni lotti di Pizza e Focaccia e una crema da spalmare: non consumateli!

Il ritiro è avvenuto in via del tutto precauzionale a causa del rischio di presenza di un pericoloso batterio

Allerta alimentare
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Ecco quali sono i prodotti e i lotti richiamati dal Ministero della Salute

A causa della presenza di un pericoloso batterio, il Ministero della Salute è stato costretto a richiamare in via precauzionale diversi lotti di alcuni prodotti di largo consumo. Nello specifico si tratta di Pizza Salsiccia e friarielli e Focaccia Salsiccia e friarielli. I batteri in questione sarebbe stato ritrovato in alcuni lotti dei friarielli che sono stati utilizzati nella preparazione. In questo articolo vedremo nel dettaglio di quali prodotti si tratta e qual è l'azienda produttrice.

I prodotti ritirati

I prodotti ritirati sono nel dettaglio la Pizza salsiccia e friarielli Napoli Gran Gourmet e la Focaccia friarielli e salsiccia Acquaviva. Si tratta di due prodotti realizzati dall'azienda Vera Pizza Napoli SRL i cui stabilimenti produttivi si trovano a Montecorvino Pugliano in provincia di Salerno. In precedenza era stato emesso un altro provvedimento di richiamo che aveva riguardato un lotto di friarielli sott'olio venduti a marchio Sapure', anch'essi ritirati precauzionalmente per il rischio della presenza di questo pericoloso batterio.

I lotti ritirati

Il lotto di Pizza salsiccia e friarielli ritirato viene venduto in confezioni da 440 grammi con scadenza 29 marzo 2027. Il lotto in questione è stato prodotto il 29 settembre 2025. Il lotto di Focaccia friarielli e salsiccia Acquaviva che è stato ritirato, viene commercializzato in confezioni da 420 grammi. I due lotti ritirati sono il 250624 e il 250721, con date di scadenza 24 settembre 2026 e 21 ottobre 2026.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Gli altri prodotti ritirati

Non si tratta degli unici prodotti ritirati negli ultimi giorni. Il Ministero della Salute infatti ha anche pubblicato un richiamo di un lotto di una crema da spalmare alle nocciole e cacao magro prodotti a marchio SZ Essezeta. In questo caso il ritiro del prodotto è avvenuto per l'assenza sull'etichetta dell'indicazione dell'allergene “latte". Una dimenticanza ritenuta grave perché potrebbe indurre in errore le persone che soffrono di allergia al latte. Il lotto di crema da spalmare coinvolto nel provvedimento di ritiro è il numero L 267 GS con data di scadenza 24 marzo 2027.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.