Allerta alimentare, ritirato un lotto di una nota marca di latte: non bevetelo se lo avete in casa

Si tratta di un lotto di una nota marca di latte: il provvedimento di richiamo è stato preso solo a scopo precauzionale

Allerta alimentare (Foto Pixabay)
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Allerta alimentare diramata dal ministero della Salute, ancora ignote le ragioni del provvedimento preso a titolo precauzionale

Il Ministero della Salute, all'interno del proprio portale, ha diramato una nuova allerta alimentare che prende di mira, nello specifico, alcune marche di latte molto vendute nei principali supermercati italiani. In realtà si tratta, come si evince dallo stesso sito ufficiale, di un richiamo “precauzionale su indicazione dell'autorità competente”. Non sono stati diffusi altri particolari sulle ragioni specifiche che hanno indotto le autorità a provvedere la ritiro delle confezioni.

Il prodotto ritirato

Oggetto del provvedimento di richiamo è stato un lotto di latte parzialmente scremato pastorizzato ad alta temperatura che sugli scaffali viene venduto con i marchi Alberti, Valle Stura e Valli Genovesi. L’allerta è stata diramata senza che sia stata specificata la reale ragione del richiamo. Ad essere richiamato è stato il lotto numero 230525 (data di scadenza 23 maggio 2025). I prodotti oggetto del provvedimento di ritiro sono, nello specifico, le confezioni da: 1 litro, 750 ml e 500 ml.

Il precedente

Il latte ritirato è stato prodotto da G. Alberti & C. Spa, presso lo stabilimento di via Nazionale 2, Regione Aribaga, Pontedassio (Imperia). In precedenza un altro prodotto analogo realizzato dalla stessa azienda, era stato oggetto di un provvedimento di ritiro. Si tratta del latte 100% ligure piemontese Basko. Il provvedimento venne deciso dopo che si era verificato un caso di malessere dopo il consumo e anche a causa di evidenti alterazioni nel colore e nel pH del latte.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Cosa fare

Come ha spiegato lo stesso ministero della Salute nel proprio provvedimento, chiunque avesse in casa una confezione di latte della marca sopraindicata e appartenente al lotto indicato nel provvedimento di richiamo, dovrà evitare assolutamente evitarne il consumo anche il provvedimento in questione rappresenta soltanto un richiamo a scopo cautelativo. E' raccomandata la massima prudenza in attesa che le stesse autorità preposte spieghino concretamente e dettagliatamente le reali ragioni di questo grave provvedimento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.