Attenzione a questi 5 segnali: possono indicare che hai il colesterolo alto. Ecco quali sono

Cos'è il colesterolo e perché è importante, quando può diventare pericoloso, fattori di rischio e i 5 sintomi, quando è necessario sottoporsi a un test per il colesterolo

Foto Pixabay
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Cos’è il colesterolo e la sua importanza

Il colesterolo è un tipo di grasso ceroso che è essenziale per il nostro stato di salute. Senza di esso, la vita sarebbe impossibile. La gran parte del colesterolo presente nel nostro organismo è prodotta internamente e viene utilizzata, per esempio, nella sintesi di ormoni principali come gli estrogeni e il testosterone, oltre a contribuire alla formazione della vitamina D3. È fondamentale anche per creare gli acidi che facilitano l'assorbimento dei grassi presenti nella nostra alimentazione.

Quando può diventare pericoloso, i fattori di rischio

Un eccesso di colesterolo, però, aumenta il rischio di aterosclerosi, una condizione che può rigidire le arterie e incrementare la probabilità di infarti e ictus. In genere, livelli elevati non presentano sintomi evidenti. Tuttavia, ci sono alcuni indicatori che possono farci sospettare di avere valori elevati di colesterolo. Esistono vari fattori di rischio, come l'obesità, uno stile di vita sedentario, il fumo, il consumo eccessivo di alcol, una cattiva qualità del sonno e uno stato di stress elevato. Inoltre, c'è una componente ereditario che si manifesta in quella che viene definita ipercolesterolemia familiare.

I 5 sintomi del colesterolo alto

I 5 segni che possono indicare un eccesso di colesterolo nel corpo:

– Accumuli di colesterolo sulla pelle o sulle palpebre
– Protuberanze o macchie gialle sulla pelle
– Depositi a forma arcuata sulla cornea dell’occhio (arco corneale)
– Tendini gonfi (xantomi tendinei) o escrescenze intorno alle articolazioni, come le nocche
– Problemi di erezione


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Quando è necessario eseguire un test per il colesterolo

Un semplice esame del sangue è sufficiente per determinare i nostri livelli di colesterolo. È consigliabile effettuare il test se si hanno più di 40 anni, si è in sovrappeso, si soffre di ipertensione o si è diabetici, oppure se c'è una storia familiare di colesterolo elevato. Se non si rientra in queste categorie, il test può essere fatto anche ogni cinque anni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.