Caldo e pressione bassa, il dottor Alfonso Piccoli svela i rimedi e i consigli da seguire

Caldo e pressione bassa, le cause dell'abbassamento dei valori pressori, i sintomi, i soggetti più a rischio, le conseguenze dell'ipotensione, i rimedi svelati dal dottor Piccoli

Fonte foto PIXNIO
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Conoscere la propria pressione è il primo passo

Molte persone, a causa di temperature elevate, subiscono un ulteriore calo della propria pressione sanguigna che porta con sé una serie di disturbi che influenzano negativamente il proprio stato di salute. E' quanto riporta ilgrupposandonato.it che insieme al Dott. Alfondo Piccoli, Direttore dell'Unità Operativa di Medicina interna dell'istituto Clinico San Rocco, hanno cercato di comprendere come affrontare questa problematica. E' proprio lui che prima di parlare di pressione bassa, dice che rappresenta la cosa migliore conoscere la propria pressione arteriosa di base, perchè uno può considerare basso un valore che in realtà non lo è nella sua consuetudine. Infatti, spiega che la pressione deve tenere conto del proprio livello basale, motivo per cui è bene conoscere quello prima di effettuare una qualsiasi valutazione clinica.

Le cause dell'abbassamento dei valori pressori

Lo specialista prosegue dicendo che una volta appurato questo dato, è essenziale sapere che l'abbassamento dei valori pressori può dipendere:

– dal proprio stato di salute: gli individui che seguono una terapia per l'ipertensione, ad esempio, subiscono questi cambiamenti soprattutto durante i mesi estivi:

– dalla stagionalità, ovvero dal grado di esposizione a un clima che può ridurre la pressione, come in estate, quando il caldo provoca una dilatazione dei vasi sanguigni e conseguente diminuzione della pressione arteriosa.

I sintomi e le conseguenze dell'ipotensione

Il dottor Piccoli rivela che l'abbassamento della pressione può causare sintomi molto diversi associati a una ridotta circolazione sanguigna versoi i tessuti più vulnerabili, come il cervello, ovvero capogiri; nausea; vertigini; disagio; tachicardia; sensazione di mancanza d'aria; sensazione di palpitazioni accompagnate da giramente di testa; episodi più gravi quali svenimenti e perdite di coscienza. Lo specialista parla di conseguenze della pressione bassa che differiscono tra gli individui e sono influenzate dalla durata di esposizione al caldo. E' anche utile eseguire una distinzione fondamentale tra:

– ipotensione provocata dalla dilatazione dei vasi a causa del calore;

– ipotensione provocata da una modifica nel livello di sudorazione del corpo: la sudorazione, infatti, rappresenta il meccanismo di difesa per dissipare il calore.

CONTINUA A LEGGERE PER CONOSCERE CHI SONO I SOGGETTI PIU' A RISCHIO E I RIMEDI


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2

2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

I soggetti più a rischio

Essere consapevoli di avere una pressione sanguigna bassa, che è solitamente considerata tale se inferiore a 90/60 mm Hg, e sapere che una pressione normale si attesta a 120/80 mm Hg, ma comprendere anche di essere piuttosto vulnerabili alle situazioni di caldo e umidità, dovrebbe indurre i soggetti a fare attenzione durante l'estate, in particolare se ci riferiamo a persone anziane, pazienti sottoposti a cure e donne durante il periodo meustrale.

I rimedi

Il diminuito livello di pressione deve essere adeguatamente compensato con una buona idratazione, un controllo regolare della propria pressione e evitando cambiamenti repentini di posizione. Ma c'è di più. Il dottor Piccoli spiega come sia evidente che la gravità dell'abbassamento della pressione giochi un ruolo fondamentale. Le soluzioni sono quelle già note:

– bere tanto

– utilizzare farmaci vasocostrittori solo nei casi più gravi.

Certamente, è necessario adattarli in base alle specifiche esigenze individuali e ai farmaci che ogni paziente sta assumendo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.