Caldo intenso, arrivano i consigli dell'Aifa per conservare e dosare i farmaci
Le regole sulla conservazione dei farmaci e sulla loro assunzione nei giorni di caldo intenso: il vademecum dell'Aifa
Guarda la versione integrale sul sito >
Chi segue una terapia potrebbe essere più esposto a disidratazione o cali di pressione legati al caldo: i consigli dell'Aifa
In relazione al forte caldo che sta imperversando da diversi giorni sulla nostra penisola, l'Aifa, l'Agenzia Italiana del Farmaco, ha pubblicato un vademecum in cui vengono illustrate le modalità corrette per assumere e conservare i farmaci, soprattutto quando le temperature si fanno roventi. Il grande caldo può anche rappresentare un'insidia notevole per i soggetti fragili e coloro che sono esposti frequentemente a disidratazione e cali di pressione. Ecco il motivo per cui è fondamentale seguire le indicazioni degli esperti evitando il pericolosissimo “fai da te”.
I farmaci da assumere con parsimonia
Soprattutto determinati principi attivi possono compromettere la capacità del nostro organismo di autoregolare la temperatura. Ecco perché alcune tipologie di farmaci dovrebbero essere assunte con prudenza chiedendo consigli al proprio medico. Gli antistaminici, per fare un esempio, possono rappresentare un ostacolo alla sudorazione. Rischi per la pressione arteriosa possono derivare anche dall'assunzione di antidepressivi e antipsicotici. L'assunzione di ansiolitici e miorilassanti può causare una sensazione di spossatezza e provocare vertigini. Ecco perchè occorre prestare grande attenzione e leggere con cura il vademecum dell'Aifa.
Attenti agli antibiotici se ci si espone al sole
Un farmaco vasodilatatore può anche incidere sulla capacità del nostro organismo di dissipare il calore favorendo così la disidratazione e il rischio di collasso. Un'altra raccomandazione riguarda anche antibiotici e antinfiammatori che dovrebbero essere utilizzati con parsimonia nei soggetti che si espongono al sole. Chi usa questi farmaci dovrebbe sempre proteggere la propria pelle con creme solari, evitando di indossare abiti pesanti.
Guarda la versione integrale sul sito >
I consigli per conservare i farmaci
L'Aifa ha anche raccomandato di conservare correttamente i farmaci evitando di esporli alle elevate temperature di questo periodo, poiché il calore potrebbe alterare la struttura chimico-fisica di molte molecole. Soprattutto per quanto concerne i vaccini, ormoni e insuline, la temperatura consigliata di conservazione oscilla tra i due e gli otto gradi centigradi.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.