Caldo rovente, Garattini spiega cosa mangiare e quali alimenti evitare
Attenzione ad alcol e ai cibi ultra-processati: meglio rimanere a casa all'aria condizionata piuttosto che fare sport all'aria aperta
Guarda la versione integrale sul sito >
Silvio Garattini, come mangiare in estate col caldo e quali cibi mettere al bando
Le temperature elevatissime e il caldo rovente che sta sferzando gran parte dell'Europa in questo mese di luglio ci stanno inducendo a cambiare alcune abitudini. Fra le abitudini che bisognerebbe modificare, come ha avuto modo di spiegare lo scienziato e oncologo Silvio Garattini, vi sono quelle alimentari, puntando su una dieta più ricca di frutta e verdura a discapito dei cibi grassi e ricchi di zuccheri. Il ricercatore italiano 96enne, ha rivolto un appello agli anziani invitandoli a rivedere anche l'assunzione di alcuni farmaci, come gli antipertensivi, che con il calore possono diventare pericolosi perchè le alte temperature dilatano i nostri vasi sanguigni. Se si assumono questo genere di farmaci, sarebbe meglio ridurne il dosaggio.
Dieta mediterranea ok, niente alcol
Come ha spiegato Garattini, se l'anziano vive in casa, con l'aria condizionata, non c'è alcuna necessità di cambiare la terapia. In ogni caso, prima di prendere una decisione, sarebbe sempre doveroso consultare il medico. Garattini ha anche invitato tutti a ridurre il consumo di alcol dando invece priorità all'acqua che rimane la migliore delle soluzioni, anche perchè ormai è assodato che l'alcol è cancerogeno ed è anche un vasodilatatore. L'esperto ha consigliato di seguire in estate la dieta mediterranea che si basa soprattutto sul consumo di olio d'oliva che contiene acido oleico, un acido grasso monoinsaturo, e antiossidanti come i polifenoli.
Al bando i cibi spazzatura
Garattini ha invitato tutti a non consumare cibi ultra-processati anche alla luce degli ultimi studi che hanno evidenziato come, chi consuma cibo spazzatura, ha una vita più breve rispetto a chi mangia cibi freschi. Al posto di questi alimenti di scarsa qualità occorrerebbe puntare sul pesce che secondo Garattini è “un alimento sano che contiene acidi grassi insaturi. In linea di massima il comportamento più corretto sarebbe quello di puntare sulla varietà nella dieta “non solo per i micronutrienti e i macronutrienti, ma anche perché gli alimenti possono essere contaminati. Variando i piatti, si diluisce la presenza di sostanze tossiche”.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evitare di stare all'aperto
In questi giorni di caldo estremo sarebbe anche consigliabile evitare sport all'aperto cercando sollievo nell'aria condizionata, quando possibile. “L'esercizio fisico è meglio svolgerlo in ambienti climatizzati o in acqua, se possibile”. Agli anziani, l'esperto ha consigliato di trascorrere parte della giornata dove l'aria è climatizzata come, ad esempio, nei centri commerciali o a casa di parenti. Se invece siamo costretti a dover rimanere all'aria aperta, il consiglio è quello di “proteggere la testa con un cappello; ci sono problemi di colpo di calore e collasso che derivano da troppo calore", ha concluso Garattini.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.