Dieta del gelato, il menù per scalare 3 kg in una settimana
Dieta del gelato, per perdere peso grazie ad un alimento molto apprezzato in estate
Guarda la versione integrale sul sito >
Il gelato, amico della dieta
Il gelato è un valido alleato per il gusto, in estate: rinfresca, è gustoso e nutre. Ma può essere un valido aiuto anche per rimanere in forma ? A quanto pare sì: come si legge su Dilei.it, secondo il prof. Marcello Mandatori, docente di Master presso l’Università Tor Vergata di Roma, il gelato può aiutare a perdere peso nei mesi più caldi.
Gelato, quali sono i suoi pregi?
L’Italia, come spiega il prof. Marcello Mandatori, è il primo paese produttore al mondo si gelati artigianali: a lungo il gelato è stato demonizzato a causa del suo contenuto calorico ma le sue caratteristiche possono renderlo l’alimento principale di una dieta dimagrante. Il successo del gelato è da attribuire alle sue ottime qualità nutritive e alla sua digeribilità soprattutto se vengono usati ingredienti sani e freschi.
Come funziona la dieta del gelato
Ed è per questo motivo che nasce la dieta del gelato, grazie alla quale si possono perdere 2/3 kg a settimana: nessuna particolare controindicazione e possibilità di seguire lo schema anche per più settimane. Lo schema si compone di 5 pasti al giorno e il gelato artifianale in coppetta è l’unico alimento del pranzo; a cena pasta, riso, carne o pesce con verdure da condire con 4 cucchiaini di olio extravergine di oliva o di olio di semi biologico spremuuto a freddo, sale, limone o aceto di mele o salsa di soia, aromi e spezie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gelato, le dosi consigliate
Qual è la dose ideale di gelato? Per quanto riguarda quello alle creme 200 grammi circa; 250 grammi se si preferisce quello alla frutta; 180 grammi i ncaso di semifreddo, 150 grammi per il gelato alla cassata siciliana e 100 grammi per il tartufo al caffè.
Dieta del gelato, il menù di lunedì e martedì
Partiamo con il menù giornaliero. Il lunedì caffè o tè o tisana a colazione, 2 fette biscottate integrali con un velo di marmellata senza zucchero; spuntino con un frutto o una spremuta di agrumi; a pranzo una porzione di gelato; spuntino pomeridiano con un frutto o una spremuta di agrumi; a cena 60 grammi di spaghetti con 40 grammi di vongole, 120 grammi di vitello alla griglia, 200 grammi di carote, ravanelli e finocchi in insalata. Martedì stessi colazione, spuntino mattutino, pranzo e spuntino pomeridiano; a cena 60 grammi di riso allo zafferano, 160 grammi di pesce alla griglia e 200 grammi di zucchine al vapore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta del gelato, il menù di mercoledì, giovedì e venerdì
Anche il mercoledì sono identici colazione, spuntino mattutino, pranzo e spuntino pomerigiano; a cena troviamo 60 grammi di spaghetti integrali aglio, olio e peperoncino, 80 grammi di prosciutto crudo o cotto senza grasso, 200 grammi di insalata di pomodoro e cetrioli. Lo schema si ripete anche il giovedì; a cena 60 grammi di fusilli al pesto, 140 grammi di pollo senza pelle, 200 grammi di insalata a foglie a scelta. Il venerdì identici i primi quattro pasti, con a cena 60 grammi di riso preparato con 50 grammi di scampi, 160 grammi di pesce alla griglia, 150 grammi di melanzane e peperoni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta del gelato, il menù di sabato e domenica
Chiudiamo con il weekend: anche qui stessi colazione, spuntino mattutino, pranzo e spuntino pomeridiano. Il sabato a cena 60 grammi di paccheri con pomodori, capperi e olive; insalata caprese composta da 140 grammi di pomodori e 60 grammi di mozzarella. La domenica a cena pizza margherita e 150 grammi di fagiolini al limone. Vi ricordiamo di consultare il vostro medico o uno specialista prima di iniziare la dieta.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Dieta, ecco quali cibi non abbinare mai per non prendere chili in più
09 Aprile 2025 | ore 17:09
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42