Dieta per la prova costume: ecco come perdere 2 kg subito
Ecco come perdere 2 kg in maniera rapida con la dieta della prova costume
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta per la prova costume: ecco come perdere 2 kg subito
La prova costume mette alla prova anche i più atletici, soprattutto dopo un inverno in cui le palestre sono state chiuse a causa dell’emergenza sanitaria. I biologi nutrizionisti dell’Ospedale Sacco di Milano propongono una nuova dieta per perdere i chili di troppo accumulati durante l’inverno. Il New York Times ha pubblicato i dati di una ricerca statunitense da cui emerge che il 76% degli americani ha preso in media 8 chili durante il lockdown e la situazione in Italia non è troppo diversa. Leggi anche: Dieta del sole, ecco l'alimentazione che fa bene alla pelle e favorisce l'abbronzatura
Il lockdown e i chili di troppo
La Coldiretti ha diffuso i risultati di un’indagine da cui si evidenzia che il 44% degli italiani ha avuto un aumento di peso a causa del Covid-19 e dello smart working. Vita sedentaria e il bisogno di ingannare il tempo mangiando hanno lasciato il segno. La nuova dieta prevede un regime alimentare non troppo rigido per 5 giorni a settimana, mentre negli altri 2 quasi si digiuna. Il sacrificio assicurano i biologi dell’Ospedale Sacco è minimo, ma il risultato è sorprendente: 3 chili in due settimane. Gli esperti sottolineano che i due giorni di semi digiuno devono essere distanziati per perdere peso senza stress e star bene in salute e consigliano di scegliere il lunedì e il giovedì per il regime alimentare più rigido con sole 500 calorie al giorno. Leggi anche: Dieta, ecco cosa mangiare per combattere il caldo e l'afa
La dieta dell’Ospedale Sacco, 3 chili in due settimane
I giorni di semi digiuno iniziano senza la colazione. A pranzo si può scegliere tra pollo, tacchino alla piastra o pesce al vapore e verdure. Il tutto rigorosamente senza condimento. A cena si può optare per una macedonia di frutta da circa 500 grammi oppure per due uova all’occhio di bue accompagnati da verdura lessa o grigliata, sempre senza olio. Non sono previsti spuntini. Per gli altri giorni la dieta è meno faticosa e impegnativa. La colazione con un vasetto di yogurt magro e 2 fette biscottate con marmellata senza zuccheri aggiunti, oppure con un bicchiere di lattee un pancake con noci e sciroppo d’acero non è troppo difficile da sostenere. Lo spuntino a metà mattinata e pomeriggio viene in soccorso e prevede un frutto accompagnato da 2 o 3 noci o mandorle. A pranzo sono previsti 2 giorni con 80 grammi di pasta o riso con frutti di mare o verdure e un secondo di 100 grammi di bresaola con poche verdure. DORMIRE CON IL VENTILATORE ACCESO FA MALE: ECCO PERCHÉ
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La dieta per i giorni senza pasta o riso
Per i giorni in cui a pranzo non c’è pasta o riso, ci sono pesce o pollo con verdura, una fetta di pane integrale e un frutto. A cena ci sono diverse alternative, anche se i piatti non possono essere ripetuti più di una volta a settimana. Pizza quattro stagioni, un hamburger con panino, 2 uova sode con avocado, insalata caprese con mozzarella di bufala e due pomodori o 80 grammi di pasta di lenticchie con passata di pomodoro e un cucchiaio di ricotta. Dopo le due settimane di dieta è opportuno sostenere un regime alimentare vario ed equilibrato.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Dieta, ecco quali cibi non abbinare mai per non prendere chili in più
09 Aprile 2025 | ore 17:09
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42