Dieta post-Natale, ecco le strategie per perdere peso: ''No a...''
di Marco Reda
Come seguire una dieta post Natale per ritrovare la forma e migliorare la salute: cosa è meglio non mangiare dopo le "abbuffate"
Guarda la versione integrale sul sito >
Una dieta per ritrovare l'equilibrio dopo le feste natalizie: ecco cosa evitare di mangiare
Il periodo natalizio è caratterizzato da abbondanti pasti e qualche stravizio alimentare che, pur regalando momenti di convivialità, può pesare sulla bilancia e sulla salute. Carni grasse, dolci e bevande zuccherate spesso sostituiscono alimenti sani, causando squilibri metabolici e aumento di peso. La chiave per tornare in forma sta nell'adottare un'alimentazione bilanciata, focalizzata su cibi nutrienti e tecniche di cottura leggere. Ecco cosa fare per recuperare la forma e gli alimenti da non mangiare in un'ideale dieta post Natale, come riportato da Msn.com.
Gli alimenti da evitare nella dieta post Natale
Per un'alimentazione sana è fondamentale ridurre al minimo i cibi ricchi di grassi saturi e zuccheri raffinati, come dolci e snack confezionati. Anche le bibite zuccherate, comprese quelle analcoliche, andrebbero escluse, mentre l'alcol dovrebbe essere limitato a un massimo di uno o due bicchieri al giorno. È preferibile scegliere proteine magre, come pesce e carni bianche, evitando preparazioni elaborate e condimenti pesanti. Infine, puntare su tecniche di cottura leggere, come al vapore o alla griglia, può fare la differenza nel mantenere il contenuto calorico dei pasti sotto controllo.
Il digiuno non è la soluzione
Molti ricorrono al digiuno per compensare gli eccessi alimentari ma questa strategia è sconsigliata dagli esperti. Saltare i pasti rallenta il metabolismo, alimenta la frustrazione e aumenta il rischio di abbuffate successive. È preferibile consumare piccoli pasti equilibrati, iniziando con uno spuntino leggero prima di un pranzo ricco. Anche la pratica del “mindful eating", che implica mangiare lentamente e con consapevolezza, aiuta a limitare le quantità e a migliorare la digestione. Bere molta acqua e scegliere cibi ricchi di Omega-3, come frutta secca e pesce, completano un approccio efficace per ritrovare benessere e forma fisica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Dieta, ecco quali cibi non abbinare mai per non prendere chili in più
09 Aprile 2025 | ore 17:09
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42