Dieta, se è troppo restrittiva non fa perdere peso: ecco perché
Dieta restrittiva, il settimanale Grazia ci spiega perchè non funziona
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco perchè le diete troppo restrittive rischiano di fallire miseramente
Molte persone si lamentano del fatto di non riuscire a perdere peso pur seguendo una dieta molto restrittiva. Addirittura, in molti casi si lamentano del fatto di aver preso paradossalmente dei chili in più. Non è un caso che questo accada, come si legge su un articolo pubblicato sul settimanale Grazia. E' noto infatti che diete troppo restrittive possono favorire, a lungo andare, l'accumulo di chili.
Quando il nostro organismo viene privato delle necessarie fonti energetiche, tende a preservare le riserve di grasso rallentando di molto il metabolismo. Ecco perchè un regime alimentare povero, rischia di procurare un effetto opposto a quello desiderato. Insomma, la dieta che ci priva di mangiare rischia di essere penalizzante.
Privarsi troppo crea il rischio di un effetto yo-yo
Allora è meglio non fidarsi mai di diete troppo drastiche che ci privano di intere categorie di alimenti. Sono dannose per la salute e non ci consentono di perdere peso. Fra l'altro, se siamo troppo affamati, rischiamo poi di compensare successivamente facendo indigestione di roba ipercalorica che causa l'inevitabile effetto yo-yo.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'effetto yo-yo da evitare
Magari potrà capitarci nell'immediato di perdere qualche chilo ma poi torniamo ad acquistare (con gli interessi) i chili persi in precedenza. L’effetto yo-yo, conosciuto anche come “effetto fisarmonica”, è tipico di tutti quei regimi alimentari restrittivi. La conseguenza è quella di rendere difficoltoso il metabolismo perchè viene rallentato. E allora cosa fare per perdere peso in modo corretto e duraturo ?
Guarda la versione integrale sul sito >
L'importanza di mantenere attivo il metabolismo
Mantenere attivo il metabolismo è fondamentale per evitare che l’organismo non rimanga a corto di “carburante” e bruci meno. Bisogna, dunque, dare spazio ad un regime alimentare al contempo sano ed equilibrato. Non priviamoci mai di intere categorie di alimenti. Dosiamo bene grassi, proteine e carboidrati. Mangiamo spesso, ma senza eccedere nelle quantità. Saltare i pasti principali è un gravissimo errore che, chi vuole perdere peso, non deve commettere. Sono auspicabili gli spuntini di metà mattinata e del pomeriggio per mantenere il metabolismo sempre attivo e scongiurare le abbuffate a pranzo e cena.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Il Professor Nicola Sorrentino spiega la dieta dell’acqua: ecco i consigli del noto dietologo
15 Luglio 2025 | ore 14:41
Dieta anti-zanzare: ecco cosa bere e cosa mangiare per tenerle lontane
25 Giugno 2025 | ore 17:17
Come ritrovare la forma prima della prova costume: i consigli della nutrizionista Stefania Gallucci
16 Giugno 2025 | ore 20:51