Dieta senza pane e pasta, come perdere peso velocemente: il menù da seguire
Grazie alla dieta senza pane e pasta è possibile perdere fino a 4 kg in una settimana
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta senza pane e pasta, addio carboidrati?
Le diete più rigide, come ben sappiamo, richiedono l’eliminazione o comunque la limitazione nell’assunzione dei carbodrati. Quella di cui parleremo quest’oggi, ovvero la dieta senza pane e pasta, prevede una evidente riduzione di carboidrati.
Dieta senza pane e pasta, a cosa bisogna rinunciare?
Nelle diete low carb o no carb, si legge su Kontrokultura, vengono sostituiti da alimenti ricchi di grassi e proteine. Un regime alimentare permette di dimagrire velocemente, perdendo anche 4 kg in una settimana. L’importante, comunque, è non arrecare danni all’organismo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta senza pane e pasta, alcune rinunce
Non solo pane e pasta: chi intende seguite questa dieta, infatti, dovrà anche rinunciare a riso, fatto, patate, legumi, orzo e altri alimenti che contengono carboidrati. Bisognerà anche fare a meno di alcolici e bibite zuccherate, che danneggiano anche il nostro organismo a lungo andare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta senza pane e pasta, alcune raccomandazioni
Una dieta del genere dovrebbe protrarsi non oltre le due settimane. L’attività fisica è importante ma evitate esercizi troppo intensi. Bevete 2 libri d’acqua al giorno. Una volta terminata questa dieta, i carboidrati vanno reintrodotti gradualmente. Vi ricordiamo, come al solito, di contattare il vostro medico o uno specialista prima di modificare il vostro regime alimentare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta senza pane e pasta, il menù da seguire
Di seguito ecco un esempio di menù da seguire per questo tipo di dieta.
Colazione: caffè o tè senza zuccheri, da accompagnare a della frutta di stagione oppure a fette biscottate integrali.
Pranzo: sarà a base di carni bianche, ad esempio tacchino o pollo accompagnati da una insalata.
Cena: ideale a base di carne magra, a scelta arrosto di tacchino oppure filetto di manzo, sempre accompagnati da verdure o insalata.
Da non dimenticare gli spuntini, per arrivare ai pasti principali con lo stomaco non totalmente vuoto: a metà mattina o a metà pomeriggio si può consumare della frutta o, in alternativa, uno yogurt magro.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Dieta, ecco quali cibi non abbinare mai per non prendere chili in più
09 Aprile 2025 | ore 17:09
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42