Ecco quali sono i 10 alimenti da non conservare in frigo

Ecco quali sono i 10 alimenti che non vanno mai conservati in frigo per mantenerne gusto e freschezza

Foto Pixabay.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Ecco perché è importante sapere quali cibi vanno conservati in frigorifero e quali invece in dispensa

Quando si rientra dalla spesa la prima cosa che facciamo è sistemare gli alimenti tra dispensa, fruttiera e frigorifero. Spesso però, convinti che il freddo sia sinonimo di lunga conservazione, finiamo per riporre in frigo anche prodotti che non lo gradiscono affatto. In realtà l'ambiente secco e freddo del frigorifero può alterare sapore, consistenza e perfino il ciclo naturale di maturazione di alcuni alimenti. Ecco i dieci alimenti da non tenere mai in frigo, come riportato da FattoInCasaDaBenedetta.it.

Cibi da non tenere in frigo

Tra i primi alimenti da non conservare in frigo troviamo i pomodori che al freddo perdono aroma e la loro polpa diventa farinosa, meglio quindi tenerli fuori fino alla maturazione completa. Anche le patate non tollerano il frigorifero: il freddo trasforma i loro amidi in zuccheri, rendendole dolciastre e soggette a marcire più velocemente. Le banane anneriscono e diventano molli se conservate a basse temperature, al contrario maturano perfettamente a temperatura ambiente. Stesso discorso per le mele che si mantengono senza problemi anche per settimane fuori dal frigo.

Altri cibi

Passando ad altri alimenti, le cipolle soffrono l'umidità e il freddo del frigorifero che le rende molli e soggette a muffe: meglio conservarle in sacchetti di carta al buio. Nemmeno l'aglio “gradisce" il frigo, dove tende a germogliare e a perdere consistenza. Tra le erbe aromatiche, il basilico appassisce velocemente in frigorifero e assorbe odori estranei: si dovrebbe tenere in acqua come un fiore o congelarne le foglie. Non va in frigo nemmeno il caffè perché perde aroma e rischia di impregnarsi di odori, così come il miele che cristallizza e si rovina.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Altro alimento che “non ama" il freddo

Infine, un altro alimento che non deve mai finire in frigorifero è il pane: l'ambiente freddo e secco lo fa indurire rapidamente, si consiglia di conservarlo in un sacchetto di carta a temperatura ambiente e consumarlo fresco oppure (una volta raffermo) riciclarlo in ricette dedicate.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.