Fegato malato: prestare la massima attenzione a tali segnali
Guarda la versione integrale sul sito >
Fegato e cattive abitudini alimentari
Il fegato è una grossa ghiandola del corpo umano e molto spesso una cattiva alimentazione e una vita troppo sedentaria non aiuta. Secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) queste patologie possono essere ridotte introducendo nella nostra vita delle buone abitudini che vanno poi rispettate e seguite costantemente nel tempo.
Segnali preoccupanti
Molti possono essere i segnali che indiano dei problemi al fegato, variabili da persona a persona anche se alcuni sono piuttosto comuni. La nausea ad esempio è il primo e il più evidente di un problema al fegato. Per esempio, dopo mangiato non vi sentite bene e provate una sensazione di pesantezza, nausea e a volte vomito. Ovviamente non è necessario allarmarsi poiché questi fattori possono essere causati anche da altro ma se il problema persiste a lungo è sempre bene consultare il medico (Fonte: viverepiùsani.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
Scarso appetito
Quando si soffre di un problema al fegato, generalmente non si ha molto appetito e ci si sente anche spossati. Questo è un sintomo spesso ignorato e a cui non viene data molta importanza ma è bene prenderlo in considerazione se si prolunga nel corso del tempo. Oltre allo scarso appetito si è può avere anche un dolore all'addome che in alcuni casi arriva sino alla schiena e può persistere per molto tempo.
Alcool e malattie del fegato
Ovviamente le bevande alcoliche non aiutano il fegato ed ani possono comportare un grande danno a lungo andare, favorendo l'insorgenza di alcune malattie «La più comune è senz’altro la steatosi epatica, conosciuta anche come “fegato grasso”"., afferma il professor Gallo. Si registra quando le cellule del fegato si farciscono di trigliceridi dando vita a una malattia vera e propria. (Fonte:clinicafornaca.it)
Guarda la versione integrale sul sito >
Rivolgersi sempre a un medico
Come abbiamo visto un “fegato malato" è in grado di farcelo capire attraverso dei specifici segnali che vanno presi in considerazione e non ignorati come spesso capita. Tutti i sintomi che sono stati riportati sono causati da problemi al fegato ma è sempre bene rivolgersi a un proprio medico o ad esperti che saranno in grado di stabilire con certezza la causa del problema.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Steatosi, è una patologia che può colpire persone di qualsiasi età: ecco qual è il sintomo più comune
07 Agosto 2025 | ore 15:42
Attenzione a questi 4 segnali sulla pelle: ecco perché possono indicare problemi al fegato
11 Giugno 2025 | ore 19:57
La dottoressa Monica Germani spiega cosa mangiare per depurare il fegato
21 Maggio 2025 | ore 21:08
Attenzione a questi 4 segnali sulla pelle: possono indicare problemi al fegato
13 Aprile 2025 | ore 17:15