Gambe gonfie in estate, quali sono i rimedi: ecco i consigli della dottoressa Alessia Dossena

Come combattere efficacemente gambe gonfie, pesanti e dolenti in estate: i consigli della dottoressa Alessia Dossena

Foto Pixabay.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Perché le gambe si gonfiano d’estate? Le cause principali e i suggerimenti della dottoressa Alessia Dossena

Con l'arrivo dell'estate molte donne iniziano a soffrire di gambe gonfie, dolenti e appesantite: questo problema, spesso sottovalutato, può nascondere disfunzioni del sistema venoso o linfatico che peggiorano con le alte temperature. La dottoressa Alessia Dossena, chirurgo vascolare e Responsabile della Vein & Derma Clinic presso l'Istituto di Cura Città di Pavia, ha spiegato a GruppoSanDonato.it quali sono le reali cause di questa condizione e ha illustrato una serie di rimedi per alleviare i sintomi e migliorare la salute delle gambe.

Le buone abitudini quotidiane

La dottoressa Dossena consiglia alcuni rimedi pratici e molto semplici, ad esempio bere molta acqua o tisane, evitare abiti stretti e limitare sale e tacchi alti, preferendo calzature comode. È utile anche fare docce alternate caldo/freddo, usare creme rinfrescanti e drenanti e sollevare i piedi del letto per favorire il ritorno venoso. Tra gli esercizi da fare quotidianamente ci sono camminare almeno 30 minuti, preferibilmente nelle ore “fresche", e l'esercizio “"camminare sul muro", utile per attivare la circolazione dopo una giornata in piedi.

L'importanza di rivolgersi ad uno specialista

La dottoressa Dossena ha poi sottolineato l'importanza di rivolgersi a uno specialista per valutare il quadro circolatorio, anche con l'ausilio di un ecocolordoppler. Spesso, disturbi come la sensazione di pesantezza o l’aspetto a “buccia d’arancia" sono sintomi di una patologia più seria che richiede diagnosi e terapia mirate. Se il problema è più profondo, possono essere prescritti farmaci vasoprotettori e drenanti, come mesoglicano, sulodexide, diosmina, troxerutina, oltre ad attivi estetici come caffeina e fosfatidilcolina, utili anche per migliorare il tono e la compattezza della pelle. Tra i trattamenti disponibili vi sono anche soluzioni innovative come carbossiterapia, mesoterapia, pressoterapia e linfodrenaggio manuale, indicati per stimolare la circolazione e favorire il drenaggio linfatico.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA GLI ALTRI RIMEDI CONTRO LE GAMBE GONFIE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2

2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Altri rimedi contro le gambe gonfie

Un altro approccio consigliato dall'esperta riguarda fitoterapici e integratori che agiscono positivamente sul microcircolo. Tra i più efficaci vengono citati vite rossa, gambo d'ananas, ippocastano, mirtilli, rusco, centella asiatica e ginkgo biloba, sia sotto forma di integratori sia in creme locali. Inoltre è possibile ricorrere a tecnologie più avanzate come crioadipolisi e radiofrequenza associata a ultrasuoni, strumenti elettromedicali che agiscono in profondità migliorando circolazione e aspetto cutaneo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.