Il Professor Nicola Sorrentino spiega la dieta dell'acqua: ecco i consigli del noto dietologo

Bere acqua per dimagrire davvero: come funziona la dieta dell’acqua spiegata dal dottor Luca Sorrentino

Foto Pixabay.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Tutto ciò che c'è da sapere sulla dieta dell'acqua: i consigli del Dottor Nicola Sorrentino

Seguire un'alimentazione corretta è il primo passo per garantire al corpo benessere e longevità; spesso però si sottovaluta il ruolo che l'acqua può giocare in una dieta equilibrata. Il Dottor Nicola Sorrentino, medico dietologo e docente di Igiene Nutrizionale all'Università di Pavia, ha approfondito l'argomento nel corso di un'intervista a LaCucinaItaliana.it presentando la cosiddetta dieta dell'acqua.

Come e quanto bere per dimagrire

Il Dottor Sorrentino consiglia di bere due bicchieri d'acqua prima di ogni pasto principale (colazione, pranzo e cena) in modo da attivare la termogenesi, ovvero la produzione di calore corporeo che comporta un dispendio energetico. Questo meccanismo, pur non potendo sostituire una dieta ipocalorica né l'attività fisica, rappresenta un valido supporto per chi desidera perdere peso. Inoltre, il tipo di acqua influisce sul risultato: quella gassata e leggermente fredda potenzia l'effetto saziante. Il consiglio pratico è semplice: otto bicchieri al giorno, una formula efficace e facile da ricordare per mantenere un'idratazione adeguata. Le linee guida italiane suggeriscono 1 ml d'acqua per ogni caloria assunta: per una dieta da 2.000 kcal, ad esempio, servono circa 2 litri d'acqua.

Le tipologie d'acqua

Un altro aspetto fondamentale della dieta dell'acqua riguarda la qualità dell'acqua consumata. Quella del rubinetto è spesso sicura (potabile per il 96% degli italiani) e rappresenta la scelta ideale. Tuttavia ogni acqua ha caratteristiche diverse: il residuo fisso indica la quantità di minerali disciolti e permette di distinguere le acque oligominerali (sotto i 500 mg/l), ideali per un consumo quotidiano, da quelle mediominerali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il menu tipo della dieta dell’acqua

Ecco uno schema tipo della dieta dell'acqua, illustrato dallo stesso Sorrentino a Vanity Fair:

COLAZIONE: 2 bicchieri d’acqua; caffè o tè o tisana; 1 bicchiere di bevanda di riso integrale o 1 bicchiere di latte parzialmente scremato o 1 yogurt magro; 30 g di cereali o 3 fette biscottate integrali

METÀ MATTINA: 1 bicchiere d’acqua; 1 porzione di frutta a piacere o 1 porzione di frutta secca a guscio

PRANZO: 2 bicchieri d’acqua; 1 piatto d’insalata mista con 100 g di tonno al naturale; salsa a piacere; 1 panino integrale

MERENDA: 1 bicchiere d’acqua; 1 yogurt magro o 1 porzione di frutta secca a guscio

CENA: 2 bicchieri d’acqua; piatto di fusilli con vellutata di melanzane

DOPOCENA: porzione di frutta a piacere o 1 quadretto di cioccolato nero

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.